Passerella Rione Pertini
Foto a integrazione dell'articolo del 14 dicembre relativo allo stato della passerella ciclopedonale sul Canale Osellino.
Foto a integrazione dell'articolo del 14 dicembre relativo allo stato della passerella ciclopedonale sul Canale Osellino.
Le ragioni per cui tra i veneziani si è diffuso questo detto e la storia della manifattura dei tabacchi a piazzale Roma
La storia della professione di accompagnatore notturno della Venezia del quindicesimo secolo
La storia di uno dei ponti più caratteristici della città, oggi non più esistente ma che continua a essere sulla bocca di tutti i veneziani per i suoi curiosi aneddoti
La storia di uno dei posti più caratteristici e meno conosciuti della città dove leggenda vuole si nasconda anche un fantasma
La rivista Charta celebra i suoi primi trent’anni al centro culturale Palazzo Pisani Revedin (sestiere San Marco 4013/A, Venezia) dal 16 al 18 dicembre, ore 10 - 18. L'ingresso è libero e i primi 179 visitatori potranno scegliere un numero di Charta da gustare a casa...
Ecco spiegato il motivo per cui la nota riva sul Canal Grande ha ancora oggi questo nome
Tutte le caratteristiche di questa imbarcazione a remi tipica della città lagunare
La storia di queste antiche botteghe di vino ancora presenti nel nome di alcune delle più famose calli cittadine
PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA VISIONI ALTRE 2022/23 progetto a cura di Adolfina de Stefani e Paola Caramel 26 novembre 2022 | 31 gennaio 2023 Galleria Visioni Altre - Campo del Ghetto Novo, 2918 - 30121 Venezia Seconda mostra: 17 dicembre | 8 gennaio Presentazione: sabato 17 dicembre...
Anche detta "casina delle rose", il palazzo veneziano, realizzato dall’architetto Domenico Rupolo, nasconde diversi aneddoti sulla vita di grandi personaggi della storia italiana
Le foto e il video con intervista della manifestazione avvenuta domenica 11.12.2022 a Marghera nei pressi della Cita. Durante la manifestazione con striscioni si è effettuato un breve blocco stradale ad intermittenza (durata di un paio di minuti per blocco) nel...
La pioggia non ha fermato i numerosi babbi natale che hanno voluto presentarsi al via della 2^ Santa claus running a Cappella di Scorzè. Nonostante il freddo e l'acqua, la manifestazione si è svolta anche se in maniera ridotta, ma ha sicuramente accontentato i temerari...
Magico Natale Gazzera 2022, dal 17 dicembre all’8 gennaio 2023 > Fare la Spesa alla Gazzera.... ti premia con la GiftCard di Natale Gazzera, il Calendario dell’Avvento, Bacheca on line pubblica la foto del proprio presepe e dei lavori in classe. > Sabato...
Buongiorno, abito a Mestre, ho una bambina piccola, sono a casa con il Covid, ho la caldaia in blocco da sabato e dopo aver chiamato tutti i numeri tecnici a mia disposizione, la data di intervento più vicina che mi hanno dato è il giorno 7. Dopo...
I motivi per chi il ponte dei Dai, a San Marco, ha questo particolarissimo nome legato a un evento importantissimo per la storia della Serenissima
Come preparare gli omini, le stelle e gli alberelli di pan di zenzero per rendere speciale anche questo Natale
L'origine del nome così particolare di questo ponte veneziano che si trova nei pressi di San Trovaso
La storia di uno dei ponti più famosi di Venezia che porta un nome molto particolare legato a un vecchio detto veneziano
Storia, curiosità e particolarità di uno dei ponti più belli e grandi di Venezia