La storia di Metamauco, la misteriosa isola veneziana sommersa dal mare
Cosa si sa sull'isola della laguna veneziana scomparsa nel nulla nel XII secolo
Cosa si sa sull'isola della laguna veneziana scomparsa nel nulla nel XII secolo
Una ricetta super creativa ideale per le feste a tema Halloween del 31 ottobre di bambini e adulti
I villaggi dedicati alle zucche da visitare almeno una volta in autunno in Veneto per divertirsi, gustare cibi autentici e passare una giornata autunnale all'aria aperta
Come preparare dei deliziosi e bellissimi biscotti alla zucca per festeggiare il 31 ottobre
Due interessanti appuntamenti, organizzati dal neonato “gruppo per l’idrovia” per ricordarci dell’importanza del tema della sicurezza idraulica e geologica del nostro Veneto: - il 6 novembre, alle ore 16:00 presso Villa Giantin e previsto il concerto “parole e musica per l’ambiente”, con il gruppo...
L'ASD Cronometristi della Provincia di Venezia organizza l'edizione 2022 del corso per Allievi Cronometristi. Se hai tra i 16 e i 65 anni, ti piace lo sport e vuoi viverlo da un punto di vista inusuale, questo corso fa per te. I cronometristi sono figure...
Dal 7 novembre al 16 dicembre 2022 - Termine iscrizioni 20 ottobre 2022 Il corso ha come scopo quello di fornire tutti quegli elementi indispensabili a costruire la pubblicazione che accompagna una mostra, in un percorso che esamina le varie fasi e le figure...
«Sono un papà disperato, dopo aver perso il lavoro vivo con 560 € di disoccupazione e non ho alcun altro aiuto. Oltre a pagare 500 € affitto devo pagare 200 € di mantenimento per mio figlio (senza alcuna protesta al riguardo), più spese varie. Dare...
Sabato 15 e domenica 16 ottobre diversi posti simbolo del patrimonio storico, artistico e paesaggistico veneziano saranno aperti al pubblico in via straordinaria
La storia del calendario veneto secondo cui l'inizio dell'anno era a marzo e non a gennaio
Tutto sull'antico mestiere dell'esecutore contro bestemmia tipico della Repubblica Serenissima
«Ho letto il vostro articolo sulla pista ciclabile che da Asseggiano porterà in centro alla Gazzera. Volevo segnalare che chi abita in via Martiri di Marzabotto vicino alla centrale dell'Enel aspetta da anni una pista ciclabile o un marciapiede dove poter...
«Queste fotografie, per la maggior parte in bianco e nero, sono state scattate in data 1 ottobre durante il corteo di protesta che ha percorso tutta Strada Nova fino a Rialto. Ho cercato di cogliere la forza, il coraggio e determinazione di tutte le...
Venice Design Week, tredicesima edizione del festival dedicato al design e all’innovazione, portando in città idee e progetti da tutto il mondo e valorizzando, allo stesso tempo, percorsi di artigianato e di cultura locali. Il tema 2022 è ORIGINI. Si invitano designer di tutto il...
La storia dell'altorilievo del leone scrostato sulla facciata di Ca' Zane
Tutti i motivi per i quali l'equinozio d'autunno 2022 cade proprio oggi
Le decorazioni sulla balaustra in ferro del ponte di Borgoloco a Santa Maria Formosa celano un omaggio al Re d'Italia da parte dei fabbri veneziani
La storia di uno dei miracoli meno noti della Vergine raffigurato in un quadro all'interno della chiesa veneziana
Il Polo Nautico di Dolo prende vita dopo diversi mesi di lavoro e progetti per realizzare questo sogno tanto desiderato dall'Amministrazione di Dolo rappresentata dal Sindaco Gianluigi Naletto e Ass. allo Sport e Bilancio Cristina Nardo che ad aprile ha iniziato a muovere i primi...
La classifica dei primi venti cognomi più comuni nel comune di Venezia e nella sua provincia, vediamo chi c'è sul podio