
La corsa per famiglie e studenti a Dolo è un successo: in 6mila al via dell'Alì Family Run
Si riconferma un appuntamento di successo la seconda tappa di avvicinamento alla 31^ maratona di Venezia. Ad imporsi il 16enne Matteo Barolo e la 17enne Allegra Bacco
Una lezione di sport all'aria aperta. Sabato mattina a Dolo seimila studenti hanno lasciato i banchi di scuola per ritrovarsi al campo sportivo Walter Martire e correre la Alì Family Run Riviera del Brenta, seconda tappa, dopo San Donà, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del percorso di avvicinamento alla 31^ Venicemarathon del prossimo 23 ottobre.
La mattinata non sembrava promettere nulla di buono dal punto di vista meteorologico, ma poi il sole ha fatto capolino e lentusiasmo dei partecipanti ha riscaldato latmosfera. Una folla scatenata, vestita di nero e arancio con le t-shirt Alì Aliper, si è adunata ordinatamente sulla pista di atletica del Martire per poi colorare di allegria le vie del centro storico di Dolo, lungo i 3 chilometri di percorso. La corsa è partita puntuale alle 10 alla presenza di tutte le autorità della Riviera, e di due importanti figure dello sport locale e nazionale: l'ex velocista Manuela Levorato e la nuotatrice Aglaia Pezzato, ex studentessa del Galilei e sesta nella 4x100 ai Giochi di Rio.
A tagliare per primi il traguardo sono stati Matteo Barolo, 16 anni, atleta e studente dell Istituto "8 Marzo - K. Lorenz" di Mirano e la vincitrice dello scorso anno, Allegra Bacco, 17 anni, studentessa del Liceo Galilei e nuotatrice. Il Trofeo Banco San Marco, consegnato dai rappresentanti Lorenzo Zaia e Mary Cazzola, è stato vinto dall'Istituto di Istruzione Superiore Statale "E. Majorana - E. Corner" di Mirano con 908 partecipanti. Le atre due scuole più numerose sono state lIstituto Comprensivo di Dolo con 876 e il Liceo Statale Galileo Galilei Dolo con 680. L'istituto Majorana, oltre al trofeo, si è aggiudicato il tablet offerto dalla famiglia Trovò.
Oltre a correre e divertirsi, giovani e famiglie hanno contribuito ad aiutare la solidarietà. Una parte del ricavato delle iscrizioni verrà restituita alle scuole partecipanti per progetti didattici, e una parte favorirà lAssociazione Alex Zanardi Bimbingamba che aiuta bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell'assistenza sanitaria. La prossima e ultima Alì Family Run sarà quella del Parco San Giuliano a Mestre, in programma sabato 22 ottobre con ritrovo alle 9 e partenza alle 10 della mattina dalla Porta Blu.