Tennis, Basilone si gioca l'accesso agli ottavi del main draw a Roma
Al Lemon Bowl di Roma, con 332 concorrenti nella sua categoria, è nel main draw dopo 5 vittorie
È da Santo Stefano che Nicolas Lyam Basilone si trova in gara al Lemon Bowl di Roma. Una kermesse internazionale che offre il meglio del panorama tennistico giovanile dai 10 ai 14 anni.
Sono 1.300 i giovani convenuti dai 10 ai 14 anni che si stanno confrontando. Dal tabellone degli under 12 da 309 concorrenti soltanto 8 passano in quello principale da 32, dove ad attenderli c’è il gotha del tennis italiano. Giovani che a 11 anni rivestono classifiche siderali, come il favorito numero uno, il trentino Alessandro Fronza 3.3, ed il catanese Bruno Giovanni Condorelli, anche lui 3.3.
Basilone, per arrivare alle qualificazioni da Non classificato, nonostante dovesse ricevere una classifica d’ufficio da 4.4, ha dovuto tuffarsi nella competizione dal secondo turno. Da Nc si è sobbarcato ben 5 incontri prima di guadagnarsi l’accesso al tabellone principale dei best 32. Nell’ordine il romano Francesco Marchini già 4.3, poi il teramano Edoardo Grifoni, suo pari classifica, l’unico a portarlo al terzo set, e nel draw intermedio il maceratese Davide Referza. Nell’ultimo tabellone tutti giocatori più anziani di lui di un anno con classifiche da 4.2 e 4.1. Iniziando con l’anconetano Nicolò Bonfigli e poi con il palermitano 4.1 Francesco Ferro.
Otto quindi gli eletti promossi nel main draw e soltanto 3 i giocatori neo immessi nelle competizioni tra i classificati, e nati nel 2012. Oltre al bibionese Basilone, ci sono il messinese Tommaso Pantò ed il reggino Giovanni Di Leva, tutti compagni di nazionale. Gli altri 5 sono nati nel 2011. Un anno fa molto la differenza a questa età e, lo sanno benissimo gli altri 24 che stanno ai piani superiori.
Il giorno 2 alle 12 presso il Salaria Sport Village Basilone incontra il maceratese 3.5 Lorenzo Cenci. In palio il passaggio agli ottavi. Anche in caso di sconfitta Basilone ha comunque centrato un traguardo importante, l’ingresso assieme ai suoi due coetanei tra i migliori 32 d’Italia del biennio 2011 e 2012.