rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Sport Spinea / Via Unità

Federica Pellegrini, risultati finale 200 metri stile libero alle Olimpiadi 2012

La campionessa di Spinea non va oltre il quinto tempo, senza riuscire mai a mettersi in scia delle migliori: "Ho dato tutto, nessun rimpianto". Il fratello Alessandro conferma: "Ora si riposerà"

Erano tutti in vasca con lei. La cinquantina di persone che martedì sera hanno assistito alla finale di Federica Pellegrini nell'aula del Consiglio comunale a Spinea e tutti i suoi compaesani davanti alla tv. Purtroppo però non è bastato. La "regina" del nuoto italiano ha chiuso i "suoi" (fino ad ora) 200 metri stile libero al quinto posto, non dando mai l'impressione di poter rivaleggiare con la statunitense Allison Schmitt, inarrivabile, e quella francesina Camille Muffat che era accreditata dei favori di molti pronostici alla vigilia. "La gara di oggi non elimina l'affetto che noi proviamo per Federica - commenta a caldo il sindaco Silvano Checchin - Un po' di delusione c'è per il risultato, ma è e rimmarrà una campionessa. Il nostro orgoglio".

IL SINDACO DI SPINEA CHECCHIN: "QUESTA GARA NON CANCELLA I SUOI TRIONFI"

"Il livello della finale è stato altissimo - ha dichiarato il fratello di Federica, Alessandro, a Londra per tifare con i suoi genitori - Lei ha spaccato tutto per anni. Rimane una campionessa". Eccola, la domanda principale: la nuotatrice di Spinea, l'enfant du pays, rimane ancora una campionessa? Tutti, nonostante il risultato deludente a cinque cerchi, si dicono convinti di questo tra i banchi del Consiglio comunale. Nonostante già al primo parziale le braccia non "prendevano acqua" come al solito, nonostante la statunitense Schmitt avesse deciso di fare il fenomeno e di salutare la truppa fin da subito.

L'araba fenice tatuata sul collo di Federica stavolta non è risorta. Ma è quello forse il simbolo che dovrà descrivere al meglio il suo futuro. Ora si azzera tutto, si stacca la spina, come conferma anche il fratello della Pellegrini: "Farà solo le staffette internazionali e i campionati italiani", spiega. Poi, forse, nuovi trionfi. "Ora riparto da zero, pensiamo alla staffetta - ha commentato Federica - Un'altra Olimpiade? Spero di sì, per fortuna non è il prossimo anno". Nel 2016 a Rio de Janeiro Spinea (e l'Italia) sarà ancora pronta a esultare per lei.

 

IL SINDACO DI SPINEA CHECCHIN: "QUESTA GARA NON CANCELLA I TRIONFI DI FEDERICA"

 

LA GARA SEGUITA NELL'AULA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SPINEA

Allegati

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Federica Pellegrini, risultati finale 200 metri stile libero alle Olimpiadi 2012

VeneziaToday è in caricamento