Manuela Levorato premiata nel ventennale del suo record italiano sui 100 metri
Il riconoscimento è stato consegnato oggi a Palazzo Balbi. La dolese aveva fatto segnare il primato nazionale, ancora imbattuto, a Losanna in 11 secondi e 14 centesimi
«Oggi ricordiamo e ricelebriamo il record italiano nei 100 metri (11"14, ndr) della grande campionessa Manuela Levorato, testimone dello sport che guardiamo ancora con ammirazione e riconoscenza. Grazie Manuela per il tuo impegno nel mondo dell’atletica, disciplina che soprattutto oggi, con le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo, consacra la potenza del movimento sportivo in Veneto». Con queste parole l’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari, ha premiato la sprinter plurimedagliata di Dolo, - con 16 medaglie internazionali e 17 titoli italiani - oggi vicepresidente della Fidal Veneto.
Vent'anni dal record sui 100 piani di Manuela Levorato
«Lo sport è palestra di vita e disciplina e Manuela incarna perfettamente questi valori, - ha continuato l'assessore - che le hanno permesso di raggiungere dei traguardi importanti nella sua carriera di atleta. A distanza di vent’anni il suo record italiano nei 100 metri è tutt’oggi ancora imbattuto e questo conferma che la nostra campionessa è la più forte velocista italiana di sempre».
Alla cerimonia erano presenti anche alcuni consiglieri regionali. In particolare, Roberta Vianello e Gabriele Michieletto hanno voluto rimarcare l'importanza dell'atleta veneziana, a fronte di una carriera ricca di successi: «Manuela Levorato è stata tra gli atleti più importanti a livello nazionale, - hanno sottolineato - ecco perché oggi per noi è un grande orgoglio aver partecipato al riconoscimento che la Regione Veneto ha voluto conferirle. Una atleta eccezionale, le sue prestazioni, come il record di Losanna, sono ancora vive in tutti noi».