rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Sport

Il maratoneta della porta accanto: Kawauchi star della prossima Maratona di Venezia

L'atleta giapponese, diventato famoso per aver vinto la Maratona di Boston dello scorso aprile in condizioni estreme, il prossimo 28 ottobre sarà la stella della competizione lagunare

La notizia era già trapelata all'’indomani dell'’epica vittoria alla Maratona di Boston, ma la conferma è arrivata solo in questi giorni: Yuki Kawauchi correrà la 33esima Venicemarathon del prossimo 28 ottobre. Il maratoneta "“samurai"”, che ha come obiettivo quello di correre 100 maratone sotto le 2h20’, a Venezia correrà la sua 87esima 42 chilometri in carriera.

Atleta "impiegato pubblico"

Kawauchi è molto amato nell’'ambiente non solo per essere diventato l’'eroe di Boston, dopo aver vinto la maratona in condizioni meteo proibitive, ma perché incarna quell’'ideale di atleta che fa della corsa il proprio hobby: il maratoneta della “porta accanto” alla domenica si diverte a fare gare, ritenute più stimolanti rispetto a un allenamento. Kawauchi, infatti, non è un atleta professionista, ma un amatore, che si divide tra il lavoro di impiegato statale nell'’ufficio amministrativo della Prefettura di Saitama (40 ore a settimana) e le numerosissime competizioni cui prende parte e che, a volte, interpreta in modo stravagante, come quando ha corso una mezza maratona travestito da Panda o in mocassini, giacca e cravatta. Il suo status di impiegato statale non gli permette di avere sponsor e tanto meno ingaggi, manager e allenatore, ma non disprezza questa condizione che gli permette di essere libero in ogni sua scelta.

L'uomo dei record

Ma Yuki Kawauchi è soprattutto l’'uomo dei record. E'’ l'unico atleta nella storia ad aver corso due maratone in 2h09’ a distanza di 14 giorni l’'una dall’'altra e due maratone in 2h08’ a distanza di 42 giorni. E’ l’unico ad aver corso per ben 26 volte sotto le 2h12’ e 79 volte sotto le 2h20’ (record che lo scorso marzo è stato inserito nei Guinness dei Primati). Dall'’inizio di quest’'anno ha già corso 5 maratone (vincendone 4), 11 mezze maratone, 2 ultramaratone e, entro la fine del 2018, ha in programma di arrivare al traguardo di altre cinque 42K, tra cui Venezia.

"Non vedo l'ora di assaggiare il tiramisù"

"La Maratona di Venezia ha un doppio importante significato –- racconta Yuki - sarà la mia prima maratona italiana e la mia prima volta in Italia e a Venezia. Vengo per vincere e non vedo l'’ora di farlo perché, oltre a correre, desidero assaggiare la cucina italiana e il vostro tiramisù, che adoro. Cibo e maratona renderanno questo weekend indimenticabile. Il mio sogno da atleta - conclude - è quello di correre 100 maratone sotto le 2h20’,– ma ciò che più mi sta a cuore è continuare ad abbinare le gare alla mia voglia di viaggiare e conoscere il mondo”".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il maratoneta della porta accanto: Kawauchi star della prossima Maratona di Venezia

VeneziaToday è in caricamento