Curcio e Zaia a Noale in visita ai rifugiati ucraini. «Qui tante storie di tragedie familiari»
Il capo della protezione civile e il presidente della Regione hanno incontrato le 45 persone ospitate, quasi tutte donne e bambini
Il capo della protezione civile e il presidente della Regione hanno incontrato le 45 persone ospitate, quasi tutte donne e bambini
Da Venezia una reta diffusa e coordinata con gli altri Comuni: sono già attivi un form online per dichiarare la propria disponibilità ad ospitare i rifugiati, lo sportello telefonico Dime (041.041) e l'indirizzo mail dedicato all'emergenza in Ucraina. Tutte le iniziative sono portate avanti insieme alla prefettura, alla questura e alla Ulss 3 Serenissima
Sono numerose le donne ucraine che, insieme ai loro figli, hanno trovato una nuova casa nel centro parrocchiale San Bartolomeo Apostolo di Ballò, ognuna delle quali con una storia personale differente ma tutte accumunate dallo strazio dell'esodo. Secondo gli ultimi dati diffusi da UNHCR Italia, ad oggi sarebbero più di 3 milioni le persone fuggite dall’Ucraina
Il presidente: «Un brutto momento della storia ha voluto tu venissi al mondo nel nostro Veneto». Ad oggi 3.510 persone nella regione hanno risposto all'emergenza guerra in Ucraina offrendo alloggi
I richiedenti asilo saranno sottoposti a tampone e vaccinazione (se non coperti) e entro 4-5 giorni dall'arrivo saranno sistemati negli alloggi messi a disposizione dalla popolazione
L'ateneo rende disponibili cinque posizioni nei corsi di laurea triennale e magistrale, cinque di dottorato e post-doc, e due per visiting professor
L'idea è di mettere a disposizione una struttura al coperto, dove chi arriva trova tamponi, prime informazioni e un prestito d’onore. Le donazioni sul conto corrente regionale hanno superato quota 143 mila euro
Il sindaco di Venezia ha accolto due donne ucraine con figli piccoli al seguito. L'appello alla Cina: «Facciano intervenire i loro caschi blu»
Zaia ha spiegato che non è una soluzione necessaria: «Non credo la nostra Regione sia punto di arrivo e permanenza. Sono profughi con destinazioni e collegamenti»
Domani, sabato 12 giugno, la benedizione del patriarca Francesco Moraglia. Oggi la visita della struttura: tre piani e quasi un milione di investimento. Per la gestione saranno coinvolti vicariati e volontari. L’equipe della Caritas diocesana sarà presente per offrire supporto
La 12^ edizione della kermesse proclama i migliori in varie categorie della ristorazione e dell'accoglienza. Tra i contendenti anche il miranese Vanni Berna
Non è chiaro se dopo la ristrutturazione le persone ora spostate verranno fatte rientrare negli alloggi gestiti dalla Caritas a Castello. Il trasferimento è iniziato mercoledì verso le 17
La presidente di Anci Veneto sul decreto sicurezza: «Bene la scelta del confronto»
Festa oggi a Marghera alla nuova struttura dedicata ai piccoli dai 3 anni. Qui tra un gioco e un'attività i bimbi impareranno a superare piccoli o grandi ostacoli quotidiani
Il progetto di ricerca di Ca’ Foscari sta per mettere l'umanoide al servizio dell’industria turistico-alberghiera in Italia. "Liberare risorse umane per compiti a più alto contenuto"
Tramite i servizi comunali sono state individuate organizzazioni no profit che si occupano di accoglienza cui destinare il materiale che così viene riutilizzato. La vicesindaco: "Ottimo esempio"
Corsi lunedì e mercoledì, completamente gratuiti. Obiettivo aiutare chi viene catapultato in territorio veneziano a integrarsi e comunicare, rendendogli la vita quotidiana più semplice
Don Nardino Capovilla di Marghera risponde a Papa e patriarca, che invitano ad accogliere: "Non ho posto, ma diamo una mano. C'è anche il barbiere"
Circa quindici le nigeriane giunte venerdì per essere ospitate nella ex base missilistica, insieme ad alcuni uomini. Il sindaco: "Situazione fuori controllo"
È la nuova quota assegnata a tutto il Veneto per le prossime settimane, da suddividere tra le varie province. Si cercano di nuovo posti letto
È l'idea emersa sabato mattina alla riunione delle massime autorità del Pd regionale, insieme al sindaco di Eraclea. "L'emergenza si affronta con criterio"
Lo annuncia il sindaco della cittadina, Alberto Panifilio, che ha comunicato la lista dei residenti disoccupati. Venerdì altro sopralluogo con il parroco
Il primo cittadino è perentorio: "Basta arrivi a Conetta". Poi l'invito alla cittadinanza: "Spiegate direttamente a lui le vostre riflessioni e preoccupazioni"
Cominciano venerdì i trasferimenti decretati dal prefetto Domenico Cuttaia all'ex base missilistica. Il sindaco: "Cittadini preoccupati". Proteste ad Annone
15 eritrei ospitati da giovedì sera nell'ex Casa Paterna di San Donà. 8 anche a Dolo: "Abbiamo fatto il possibile, ora ognuno si prenda proprie responsabilità"