Due giorni fa la terza astensione. D'Addio (Uiltrasporti): «Ancora alcun punto d'incontro con l'Autorità su una nuova proposta per gli istituti economici e normativi, ad oggi gli stessi del 2018»
I dati dell'Albo gestori ambientali a disposizione dei militari attraverso un'App. Dalle targhe dei mezzi delle imprese che operano nell'ambiente arrivano informazioni in tempo reale per prevenire fenomeni criminali
Accordo fra sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e Istituto di vigilanza Castellano a Venezia. Buoni carburante e aumento del ticket pasto. «Ci auguriamo faccia da apri pista. Stipendi delle guardie giurate all'osso, non consentono una vita dignitosa»
I sindacati: «Finora molte manifestazioni d'interesse ma per individuare possibili compratori bisogna accelerare». Gelo sui marchi di alta gamma, Fim e Fiom: «Devono rimanere a Santa Maria di Sala».
Rifacimento di 3 chilometri da Ca' Vio a Ca' Ballarin. Lavori a carico del Consorzio, 6,5 milioni, in base a un accordo pubblico-privato con il Comune che consente di ampliare i campeggi per 17 ettari
Venerdì la Guardia di finanza del Veneto con l'Università Ca’ Foscari, Infocamere, l'Unione Regionale delle Camere di Commercio, Intesa Sanpaolo e l'Istituto nazionale previdenza sociale (Inps) hanno firmato il protocollo
Sbloccata la vertenza, accordo firmato giovedì al Mise. Comprende garanzie di salvaguardia dei posti di lavoro, dei marchi, e dell’attività industriale e commerciale per Ferrari, Maserati, Lamborghini, Aston Martin, McClaren e Jaguar
L'Amministrazione all'incontro con l’Autorità di sistema portuale, il Comune di Venezia, Avm Actv e il Provveditorato. «Chiederemo che il potenziamento delle linee sia previsto anche durante la settimana, non solo nei weekend»
Brugnaro: «Potremmo disporre di una nuova via navigabile per la città, lungo il canale delle Galeazze, che significa risparmio di tempo per chi dalla laguna nord deve entrare in città»
L'azienda dopo i risultati del referendum. «È il momento di andare al rinnovo dell’integrativo di Actv, Avm e Vela. A settembre ricominciamo le trattative. Nel frattempo continueremo con l’applicazione dell’unilaterale»
Bazzaro: «Serve l’intervento immediato del governo e una soluzione per ottenere la certificazione tramite Enac posticipando il termine dell'accordo fra Italia e Russia oltre il 12 settembre»
Il sindaco Brugnaro: «Ora c'è una trattativa con le persone di buona volontà. Stiamo facendo di tutto per salvare l'azienda». La minoranza: «Per capire i disagi bisogna viaggiare con la gente sui vaporetti»
Scade l'intesa italo-russa il 12 settembre. Pellicani preoccupato: «Rischiano 200 lavoratori diretti e altri 200 nell'indotto» La Farnesina avvia un iter per la certificazione al fine di mettere al riparo l'accordo con regole Ue
L'interrogazione dell'onorevole del Pd Nicola Pellicani al ministro degli Esteri Luigi Di Maio. L'alleanza bilaterale fra i paesi scade il 12 settembre prossimo. «Serve un nuovo accordo o l'industria d'eccellenza che occupa 200 dipendenti a Venezia chiuderà i battenti»
Il Comune, il Porto e la Capitaneria tra i sottoscrittori dell'accordo Venice Blue Flag 2021 più stringente per la sostenibilità delle grandi navi a Venezia che riprendono il 5 giugno con Msc: tre in tutto di cui una Costa fino a fine mese
Ripresi e rafforzati nell'intesa con i sindacati punti dell'integrativo adottati anche attraverso le relazioni industriali, nonostante il decreto Semplificazioni del governo stia rivedendo l'impianto normativo in questo ambito
Il presidente di Confindustria Venezia Rovigo, Vincenzo Marinese, sottoscrive un accordo con il presidente della Fondazione Italia Cina, Mario Boselli, al Vega. Network di ottomila contatti per potenziare business e relazioni con l'Oriente in vista della Fiera internazionale di novembre
L'azienda ha previsto una riunione tecnica oggi, dopo il rinvio della disdetta dell'integrativo a luglio, per riorganizzare ferie e riposi. I sindacati: «Stiamo lavorando a una nostra controproposta»
Firmato un protocollo d’intesa che favorirà l’incontro fra la domanda delle produzioni cinematografiche e televisive e l’offerta di beni e servizi delle aziende attive nell’area metropolitana di Venezia e nella provincia di Rovigo.
Siglato l'accordo fra Centro maree, Arpav e Arpa Friuli Venezia Giulia per condividere strategie e informazioni. Acqua alta a 102, Papa: «Solo una volta in questo mese negli ultimi 150 anni»
Tra i temi affrontati, mercoledì, la carenza di personale socio-assistenziale nelle strutture e il riconoscimento economico per l'impegno nell'emergenza Covid