Ryanair si espande a Venezia: al Marco Polo 17 nuove rotte europee
Inaugurata oggi la nuova base del vettore irlandese in laguna. Traffico passeggeri in aumento, Save punta a oltre 5 milioni di viaggiatori nella stagione estiva (aprile-ottobre)
Inaugurata oggi la nuova base del vettore irlandese in laguna. Traffico passeggeri in aumento, Save punta a oltre 5 milioni di viaggiatori nella stagione estiva (aprile-ottobre)
La delibera Cipess e il cronoprogramma. L'opera sarà pronta nel 2025. Dopo l'appalto le trattative per gli espropri e fra un anno partono i lavori. Ritocco dei costi: almeno un 20% in più a causa dei rincari delle materie prime
Un accordo tra Save, Airbus e Snam promuove la progettazione di tecnologie per l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico per strutture e mezzi
Secondo la società, gli attuali livelli occupazionali e salariali sono garantiti
Una famiglia, arrivata con anticipo non sufficiente, ha perso il volo. L'ad Monica Scarpa: «È stato fatto il possibile. Nei giorni festivi abbiamo eseguito 700 tamponi, il triplo rispetto al normale»
Presenti all’appuntamento B2B oltre 100 agenti di viaggio e 34 compagnie aeree. «La domanda è forte, ci sono prospettive positive per il futuro»
Il via libera del Cipess all'infrastruttura mercoledì, dopo il parere favorevole del Consiglio dei ministri che ha aperto la strada. Pellicani: «Il contrasto tra il ministero delle Infrastrutture e quello dei Beni Culturali è stato una perdita di tempo». Bazzaro: «Una risposta importante in termini di mobilità, infrastrutture, sviluppo economico e occupazione»
Per mancanza di visibilità si sono registrati ritardi nei voli anche di un’ora, e alcuni dirottamenti. All'aeroporto di Treviso è atterrato un volo in arrivo da Catania e un altro giunto da Palermo. Su Verona è invece sceso un aereo da Londra, e su Bologna un volo da Parigi
Potenziati allo scopo i punti tampone all'aeroporto Marco Polo. Il provvedimento entrerà in vigore domani e durerà fino alla fine di agosto. Misure di sicurezza anche per gli armatori che attraccano nel territorio di competenza di Ulss 3
La normativa annunciata dal governatore del Veneto indicherà di rafforzare i controlli agli arrivi all'aeroporto da Paesi europei oggetto di forte contagio (preoccupa la variante Delta)
La fiera dedicata al turismo e all'ospitalità si è tenuta oggi all'aeroporto Marco Polo di Venezia: albergatori, ristoratori, baristi e altri professionisti si sono riuniti per celebrare la ripartenza del turismo e per riorganizzarsi in vista della ripresa
Oggi astensione nazionale di 24 ore. Presidio di lavoratori al Marco Polo di Venezia. Filt Cgil: «Sono urgenti i sostegni ai tanti lavoratori stagionali, rimasti senza impiego e senza ammortizzatori». Fit Cisl: «Occorre forzare la libera circolazione per una ripresa del traffico genuina»
Fino a 8.500 persone al giorno: in progressivo aumento, ripresa dell’operatività da parte di molte linee e dei collegamenti intercontinentali. Estensione del Covid-tested allo scalo lagunare
Saranno operativi da luglio. La compagnia aumenterà anche le frequenze sulla base dell'organizzazione dei viaggi senza quarantena per i passeggeri in arrivo in Italia
Caner: «Dal governo un segnale importante per la ripartenza del settore». Nuove ordinanze operativa dal 16 maggio, mentre domani inizia la stagione balneare
L'interrogazione dell'onorevole Nicola Pellicani. «Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha assicurato collaborazione nella tutela del comparto»
I dati di Enac: in Italia oltre 52 milioni di passeggeri in meno rispetto al 2019
Tutto il personale è in cassa integrazione da marzo 2020 ed è presumibile che rimarrà nella medesima situazione anche nel 2021
Il gruppo: «Si tratta di un’informazione errata». Il 4 febbraio scorso è stata invece approvata in Consiglio comunale la variante per la realizzazione di una zona sosta in via Triestina
Quinta commissione sulla modifica urbanistica per la realizzazione dell'area di sosta sulla rotonda dell'aeroporto. L'opposizione: «Concordare con Save una gestione diversa, per non costruire»
I nuovi aerei possono trasportare il 25% di passeggeri in più e raggiungere destinazioni mille chilometri più distanti. Ne arriveranno altri nel 2021
La compagnia low cost ha annunciato il piano in partenza dal 30 marzo. Marchi (Save): «Questo investimento ci proietta in una dimensione di normalità ritrovata»
Scaramuzza chiede al ministro De Micheli di convocare Rfi e bloccare il progetto. Martini porta le criticità in Consiglio comunale
I candidati sindaci Stafano Zecchi del Partito dei Veneti e Marco Gasparinetti di Terra e Acqua sul Marco Polo
In aeroporto sono state controllate 2346 persone, ossia il 67% dei passeggeri che ha deciso di sottoporsi subito al tampone. In Veneto Orientale effettuati ad oggi 513 controlli