Sambo: «Il Comune e Save si erano impegnati a trovare nuovi spazi per l'attesa dei passeggeri allo scalo, invece le macchine parcheggiate continuano a invadere marciapiedi e campi»
La Ztc da settembre 2018 consente una permanenza nell'area dello scalo di 7 minuti al massimo. L'amministrazione: «Ordinanza poco compatibile con le esigenze del territorio e dei cittadini»
Succede lunedì a Venezia, sul volo per Barcellona delle 9.45. E' partito alle 13.30, i passeggeri erano dentro dalle 12. Tante segnalazioni simili negli ultimi mesi
E' una consuetudine della compagnia low cost, che piazza sulle livree dei propri aerei ritratti di personaggi storici di spicco. Ora è il turno di colui che dà il nome all'aeroporto lagunare
La richiesta è giunta venerdì mattina dallo scalo lagunare. E' possibile che le fiamme siano scaturite dopo l'atterraggio del velivolo. Il rogo è stato spento con i mezzi "interni"
L'hanno confermato mercoledì il sindaco Luigi Brugnaro e il presidente di Save, Enrico Marchi. Si sta progettando un anello che si sviluppa dalla linea principale: "Intesa con tutti"
E' successo giovedì pomeriggio al Marco Polo di Venezia, nonostante l'allerta e i controlli antiterrorismo. Il 52enne è stato bloccato e, al termine degli accertamenti, sanzionato
Il presidente di Save: "A gara chi redigerà il masterplan fino al 2031. Entro il 2021 il cantiere per la ferrovia, nel 2019 un volo per Pechino. Iniziati gli espropri per il Molo Sud"
Amministrazione controllata per la società low cost inglese, passeggeri in cerca di altri modi per tornare in patria. Lunedì era previsto un collegamento anche con il Marco Polo, saltato
Dal 4 al 18 ottobre tutti i voli Ryanair previsti su Treviso saranno spostati a Venezia. Previsto il transito di un milione di passeggeri in quei giorni. Le scuse della compagnia sul web
Il velivolo Volotea dopo essere decollato ha fatto dietrofront per un problema tecnico. E' scattata la procedura di "local stand by". Mezzi dei vigili del fuoco posizionati in pista
Un 44enne italiano che lavora per una società dello scalo veneziano è stato denunciato dai carabinieri. Perquisita la sua abitazione, le forze dell'ordine: "Venite a fare denuncia"
Nei guai il 12 maggio è finito un 33enne guineano che voleva raggiungere la Germania. Da inizio anno sono state 35 le persone finite in manette per documenti contraffatti
La cifra (circa 550 milioni di euro) è contenuta nel Piano di investimenti per i maggiori sistemi aeroportuali italiani presentato dal ministro Delrio. Previsti interventi fino al 2021
I soci hanno approvato il bilancio venerdì mattina: dividendi da 0,6 euro ad azione. Critico il comitato dei residenti: "Aumentano atterraggi e decolli, ma all'inquinamento non si pensa"
E' accaduto verso le 9.30 di giovedì. Il comandante di un aereo della compagnia Transavia ha segnalato l'anomalia determinata da una spia. E' scattata la procedura di "local stand by"
I dati, stilati dall'Enac, si riferiscono al 2016. Nello scalo veneziano sono transitati oltre 9 milioni e mezzo di passeggeri. Il mese più "affollato" luglio, con 1 milioni di utenti
La segnalazione verso le 15 di martedì. Un Piper ha avuto problemi in fase di atterraggio. Ha toccato terra senza riportare grossi danni grazie alla schiuma. Scalo chiuso per alcune ore
Un 25enne era scomparso nei giorni scorsi da una struttura estera. E' stato fermato dalla polaria martedì sera nello scalo lagunare. Dopodiché il trasferimento all'ospedale dell'Angelo
Il cda ha approvato il resoconto intermedio sulla gestione al 30 settembre 2016. Tra i principali risultati il valore dei ricavi dei primi nove mesi che si è attestato a 144,1 milioni
Sabato mattina è stata posticipata la partenza dell'aereo Air Canada diretto a Toronto delle 11.30. Controlli serrati al Marco Polo su bagagli e passeggeri. Poi tutto è rientrato