Aumenta il traffico aereo tra Venezia e il Nord America: 800mila passeggeri in 9 mesi
Il Polo aeroportuale del Nord Est fa il punto sui dati parziali del 2023 e presenta la stagione invernale, con alcune anticipazioni sull'estate 2024
Il Polo aeroportuale del Nord Est fa il punto sui dati parziali del 2023 e presenta la stagione invernale, con alcune anticipazioni sull'estate 2024
È l'esito dei 150 controlli effettuati negli ultimi mesi dalla guardia di finanza in servizio presso lo scalo di Tessera
Lo scalo è stato chiuso a partire dalle 10, i voli sono stati dirottati su altre città mentre Save ha provveduto a risolvere il problema
Emesso nei confronti di un cittadino straniero un provvedimento di allontanamento dallo scalo di Tessera dopo una serie di episodi di cui si è reso protagonista
Da gennaio a luglio, Save ha registrato 555 mila viaggiatori, in crescita del 4% rispetto al 2019
È successo questa mattina, attorno alle 10. La criticità, riguardante un velivolo in atterraggio allo scalo lagunare, è poi rientrata. Disagi al traffico
Per la compagnia aerea, l'amministrazione «deve eliminare la tassa», mentre il rinvio della sentenza del Consiglio di Stato «crea ulteriori incertezze»
I voli da e per la capitale della Moldavia, operativi tutto l’anno, vengono effettuati due volte a settimana, il lunedì e il giovedì
È l'opera che l'artista veneziano Maurizio Molin ha donato allo scalo lagunare
La rotta per Reykjavìk è attiva dal 29 giugno con frequenza bisettimanale, al giovedì e alla domenica
Dalla pressione turistica al moto ondoso, dalle emissioni fino all'impatto del progetto su verde, viabilità e comparto sicurezza dei passeggeri. Le criticità, le proposte, i suggerimenti e le richieste
Il Comune potrà richiedere 2,50 euro a ogni passeggero in partenza dal Marco Polo. Save potrebbe decidere di fare appello
Il volo sarà operato giornalmente, per tutta la stagione estiva, fino al 28 ottobre
Le proiezioni mostrano che il traffico attuale raddoppierà. Niente terza corsia, sarà ampliato il terminal passeggeri. Grossi investimenti per lo sviluppo dell'idrogeno e la costruzione di un parco fotovoltaico
La compagnia Wizz Air attiva una rotta a cadenza bisettimanale con la città araba, Volotea annuncia la nuova tratta con le Asturie dal 25 maggio
L'opera, che entrerà in funzione a pieno regime entro la fine del mese, è il frutto di un investimento di Save del valore di 5,7 milioni di euro
Corrispondono all’86,7% del volume gestito nello stesso periodo del 2019, anno di riferimento pre-Covid
Il bollettino di Save. Nonostante gli scioperi, solo il 3,5 per cento dei voli ha subìto cancellazioni
Il bando ha un valore di 467 milioni, l'intenzione è concludere l'opera in tempo per le Olimpiadi Milano-Cortina
I ricorsi rallentano l'iter per la realizzazione dell'opera, i cui lavori dovrebbero partire nel 2023
I collegamenti non-stop con gli Stati Uniti, a partire dal 6 maggio, contribuiranno all'arrivo dei turisti americani a Venezia
Saccà: «Se il nuovo piano di sviluppo aeroportuale includesse le aree a est della bretella ferroviaria, quello che è stato appena deliberato in Consiglio verrebbe superato». Timore di un ritorno a destinazioni turistico-ricettivo-commerciali
Al Marco Polo sono previsti 8,6 milioni di passeggeri nel 2022, anche grazie alle nuove rotte attivate da Wizz Air. Scarpa (Save): «Con la fine delle restrizioni ci aspettiamo una ripresa, c'è voglia di viaggiare»
Previste diciassette nuove rotte, con l'apertura di mercati non ancora collegati con voli diretti, come Islanda ed Estonia
La compagnia low cost fissa una base al Marco Polo e attiva 16 nuovi collegamenti: «Il Veneto ha importanti opportunità di sviluppo»