Martedì pomeriggio si è svolto un convegno sulla gestione sostenibile delle acque. Per l'associazione bisogna ridurre gli sprechi, pulire canali e fossati, efficientare la rete di distribuzione
La presidente di CIA Venezia Senno: “Venga garantito un equo reddito ai produttori e un incremento del premio accoppiato Pac 2023-2027 e dei premi diretti della Regione Veneto”
Situazione grave anche a Sant’Anna a Chioggia, nelle isole della laguna nord Sant’Erasmo, Vignole, Torcello ma anche a Lio Piccolo dove le carciofaie e le colture orticole sono a rischio
Tra i vincitori c'è Federica Canevarolo, trentunenne che gestisce un'azienda con agriturismo e che ha saputo valorizzare la campagna tra Bibione e Caorle
Il sit-in indetto dall'associazione di categoria CIA-Agricoltori Italiani Veneto si è tenuto questa mattina in campo San Maurizio. Tra le istanze rivolte alle istituzioni: interventi rapidi e concreti per sostenere e tutelare il settore primario
Piogge scarse, invasi montani in riserva anche a causa dello scarso innevamento, livelli di falda ai minimi storici e portate dei fiumi in calo. Acque Risorgive sta monitorando tutti corsi d’acqua di competenza
Gli strumenti regionali finanziari e di politiche occupazionali per il sostegno al comparto, attraverso strumenti per assumere manodopera per la raccolta di fragole ed asparagi
L’arrivo del maltempo salva le campagne dalla siccità dopo che le precipitazioni sono praticamente dimezzate al nord (-50%) nel primo trimestre del 2019 rispetto alla media storica del periodo
La sperimentazione nasce sull'asse Confagricoltura Venezia e Abaco spa. Periodo di prova per un anno. Obiettivo è quello di creare un network professionale per l'agricoltura