Acquistato nel 2007 e restaurato, nel 2020 l'albergo di Caorle ottiene la quarta stella. La direzione: «Vorremmo lanciare un segnale positivo di speranza a chi ha fatto dell'ospitalità alberghiera la sua ragione di vita: se ci siamo riusciti noi auguriamo di cuore che ci riescano tanti altri»
Bonacini: «Il Dpcm travolge anche il turismo. Si teme per Natale e Capodanno. La buona volontà del governo ora si vedrà dai ristori alle imprese della filiera»
Anche a settembre si è confermata la tendenza dei mesi scorsi: le località balneari hanno arginato i danni, mentre gli alberghi delle città d'arte registrano dati estremamente negativi
Le sorti della stagione balneare si sono parzialmente risollevate. Per Maschio (Aja) «la categoria è comunque in perdita, ma molto meno di quanto ci si aspettava». Più difficile la situazione nelle città d'arte
Il problema, secondo Maschio (AJA), è dovuto anche alle varie forme di assistenzialismo per cui i candidati preferiscono percepire i bonus statali e restare senza lavoro. «Manca il 30% del personale»
Una giornata di stand e interventi per dare un segnale di fiducia e ripresa. Scarpa: «Il turismo non c'è, la ripresa è lenta». Brugnaro: «Qui c'è gente che ci mette del suo e va avanti». Baretta: «Progetto con i finanziamenti europei»
L’Associazione Venezia Albergatori ha elaborato per i suoi soci il vademecum con le linee guida che permetteranno di garantire la massima sicurezza a chi lavora negli hotel e agli ospiti delle strutture
Non sono state presentate entro il 21 febbraio, come previsto, osservazioni alla proposta di delibera. Lavini: «Potremmo già licenziarla in Consiglio». Dettagli nel permesso di costruire
Diciotto voti favorevoli e 9 contrari: il Consiglio comunale ha concesso l'autorizzazione all'esercizio dell'attività in zona campo Santa Margherita. Variante d'uso di un immobile già b&b
È l'effetto della diffusione mondiale delle immagini dell'acqua alta: le disdette sono arrivate al 45%. Stamattina c'è stato un incontro con la stampa estera
Ecco come si presenta allo stato attuale. Ad ora il progetto è in discussione in quinta commissione. poi approderà al Consiglio per il voto finale. Due anni la durata dei lavori