L'associazione Amico Albero ha indetto, questa mattina, un "funerale" in forma laica per manifestare contro la potatura dei due alberi che affiancavano la chiesa di San Lorenzo a Mestre. Il parroco ha già annunciato l'intenzione di piantare ulteriori piante
Il progetto di rifacimento di un immobile a Favaro prevederebbe di eliminare gli alberi. Boato e Brunello: «Il Comune le conservi, magari con un eventuale piccolo spostamento in loco»
Finanziamento del ministero della Transizione ecologica: gli interventi dovranno garantire la permeabilità del suolo, la mitigazione del calore, l'evotraspirazione e l'ombra
Le celebrazioni giovedì alla Porta blu con l’iniziativa nazionale “Facciamo crescere i diritti”. Verde e Progressista in Municipalità: «Scaldiamo i motori per la manifestazione di sabato prossimo»
Lettera di alcuni cittadini di Favaro Veneto alla Lipu (Lega italiana protezione uccelli). Preoccupazione del consigliere Bettin per via Beccaria a Marghera: «Taglio imminente di alcune decine di arbusti»
"Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro" è il titolo dell'installazione – composta da circa 600 piante di diverse specie – che resterà in M9 dal 19 marzo al 16 aprile. Curata da Luca Molinari e Claudio Bertorelli, al momento l'opera è visitabile solo virtualmente.
Un’inedita installazione di centinaia di piante occuperà il terzo piano del museo fino a metà aprile. Con un obiettivo concreto: incentivare la riforestazione del territorio
Il sindaco Dori: «Gli alberi diventano anche elemento di mitigazione ambientale, con una barriera verde tra la strada e il quartiere residenziale che aiuterà anche a migliorare la qualità dell'aria»
Il gruppo: «Si tratta di un’informazione errata». Il 4 febbraio scorso è stata invece approvata in Consiglio comunale la variante per la realizzazione di una zona sosta in via Triestina
Un pino che non appare più nel giardino di una scuola accende un dibattito in Facebook. Il timore che un parcheggio prenda il posto di 220 arbusti fa scattare la protesta. I cittadini chiedono informazione
Qui Veritas conferisce parte delle 530.000 tonnellate di rifiuti raccolte ogni anno all’interno del territorio di competenza (44 Comuni della Città metropolitana e Mogliano Veneto)
L'assessore risponde così alle proteste dei cittadini e riepiloga i lavori che daranno un nuovo volto all'area. «Saranno anche valorizzati i portici retrostanti»
Con i cantieri del progetto di riqualificazione il piccolo giardinetto nel centro di Mestre è stato smantellato. Resta una magnolia. Venezia Verde Progressista ha annunciato un'interrogazione
Oltre alla distribuzione delle piante del progetto “ridiamo un sorriso alla pianura”, il Comune di Noale intende convertire un’area ora a verde pubblico, in un corridoio ecologico dove sono già presenti alcune specie vegetali particolari