Il comitato Venezia lavora ha lanciato un grido d'allarme con i suoi 500 operatori. Blocco del turismo, navi che fanno scalo altrove, attività portuali rallentate dalle incertezze sui traffici
Sulla base delle previsioni per i giorni 28 e 29 giugno 2020, 30 giugno e 1° luglio 2020, formulate in forma di tendenza, la protezione civile ha dichiarato lo stato di allarme
Presentata giovedì un'interrogazione parlamentare per far luce sulla situazione lavorativa all'interno dei due istituti di Santa Maria Maggiore e della Giudecca
A seguito delle previsioni del centro meteo Arpav che hanno annunciato sabato e domenica ondate di calore la protezione civile dichiara il rischio possibile per i portatori di disagio fisico
La segreteria veneziana del partito: "La mancanza di prospettive per la società di ingegneria che ha progettato il Mose e l'insicurezza per i 100 lavoratori specializzati, ci allarma"
Ambulatori del Veneto orientale presi d'assalto. Il dipartimento di prevenzione assicura: "Paura immotivata", ma aumentano gli appuntamenti specie per i bambini piccoli
Un bagaglio sospetto. Lo scalo era stato fatto evacuare per permettere agli artificieri di esaminare la valigia incriminata. Tutto è tornato alla normalità
Piccola disavventura per un ragazzino di nove anni in un bazar di Sottomarina. Il gestore non aveva però le chiavi: teneva quegli arnesi in esposizione. Poi la chiamata d'emergenza
Grave pericolo per due coniugi cinesi in via Acquamarza a Cavarzere. Sterpaglie e campi di mais hanno preso fuoco tutto intorno creando un circolo d'inferno. Allarme rientrato grazie ai pompieri
I ladri hanno agito nella notte tra mercoledì e giovedì, disattivando gli allarmi, smontando le telecamere e facendo a pezzi le slot machine presenti all'interno del negozio di via Buonarroti
La Protezione civile ha avvisato che il 30 maggio, dalle 11.30 e fino alle 13, verrà testato il vecchio e nuovo sistema di allertamento della popolazione in caso di incidente industriale
Domani sarà effettuato il collaudo dei nuovi diffusori di segnali acustici collocati alla chiesa di Ognissanti a Venezia e alla scuola Zendrini a Pellestrina