Esondazioni e danni, i fiumi della provincia ancora osservati speciali Dopo il fine settimana "bagnato" in tutto il territorio Veneziano la guardia resta alta: anche nei prossimi giorni è prevista tanta pioggia
Allerta fiumi critica a Portogruaro: "Uscite di casa solo se necessario" Il centro storico della città è allagato, come venerdì. Gli argini hanno ceduto in più punti. Il Comune chiede l'aiuto anche dei cittadini
Alluvione in Emilia, i vigili del fuoco veneziani salvano 85 persone Già da domenica i pompieri lagunari sono partiti per dare una mano. Lunedì è intervenuto anche l'elicottero con il nucleo specializzato Saf
Contro i sardi, per la Sardegna: la Reyer organizza una raccolta fondi Domenica gli orogranata scenderanno in campo contro Sassari, ma sarà anche l'occasione per raccogliere aiuti per i cittadini colpiti dall'alluvione
Meteo: domenica maledetta in provincia, Portogruaro allagata Particolarmente colpita la zona del Portogruarese, con Fossalta rimasta quasi completamente isolata a causa del'acqua nelle strade cittadine
Una nuova idrovora in rio Cimetto per scongiurare altre inondazioni L’opera, realizzata dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive per un costo di 850mila euro, è tra gli interventi programmati dopo l’alluvione del 2007
Case invase dall'acqua fognaria Residenti infuriati a Concordia L'acquazzone di martedì ha mandato in tilt il sistema fognario a Sindacale di Concordia. Danni per decine di famiglie, pure a San Michele
Maltempo in Veneto, il governatore Zaia chiede lo stato di calamità Dopo piogge, alluvioni e mareggiate che hanno danneggiato coltivazioni e spiagge la Regione chiede gli aiuti dello stato per tutti i comuni
Danni all'agricoltura e alle spiagge, la Provincia chiede lo stato di crisi La presidente Zaccariotto ha presentato la richiesta mercoledì. Molti i campi rovinati dalle alluvioni, le mareggiate hanno invece devastato il litorale
Meteo Venezia, pioggia e freddo nel fine settimana 24 e 25 maggio La "maledizione del weekend" continua e porta ancora precipitazioni e aria fredda nel nord Italia. Si aspetta ancora l'anticlone delle Azzorre
Violento temporale venerdì sera colpisce Mestre, Mirano e Scorzé Dopo le alluvioni e i problemi di giovedì e a seguito di una breve tregua nel pomeriggio di venerdì, un'altra bomba d'acqua è caduta nel Veneziano
Protezione civile, a breve 47 nuovi volontari operativi sul campo Concluso il 36esimo corso di formazione alla caserma dei pompieri di Mestre. Aiuteranno le Forze dell'ordine nella gestione delle emergenze