L'appalto per Fincantieri non continuerà. Sindacati avvisati con una telefonata. Filctem, Fiom e Nidil: «Metteremo in campo tutte le iniziative per una soluzione che tuteli i posti di lavoro». La mozione del Partito Democratico
Zambon (Cgil): «Indotto turistico? incentivi per migliorare l'incontro fra domanda e offerta». Salario minimo: la battaglia di Azione. Appalti nei Musei, Sambo: «Partecipazione pubblica e stipendi da fame». Salvati Cisl: «Garantire almeno i livelli attuali»
Le reazioni all'indomani dei risultati delle indagini della guardia di Finanza di Venezia che nell'ambito dell'inchiesta ancora in corso sugli appalti Fincantieri ha scoperto le irregolarità delle posizioni lavorative
Il nuovo gestore individuato da Ulss 3 e Nov è la Serenissima Ristorazione che assume il servizio e i dipendenti. Contato: «Non abbiamo mai messo in dubbio la continuità dell'esercizio». Giordano: «L’intervento di Andrea Brignoli della Filcams Cgil è stato determinante»
Presidio in campo Santi Giovanni e Paolo martedì. Fine appalto il 31 marzo ma non sanno se arriverà una nuova società. Ulss 3: «Azienda sanitaria al corrente delle azioni intraprese da Nov per dare continuità all'attività del punto ristoro»
Dipendenti di una ditta in appalto della cantieristica di Porto Marghera, per sapere se lavoreranno anche il mese successivo devono aspettare la fine del loro incarico che si rinnova di chiamata in chiamata dalle agenzie interinali
La Fiom che ha presentato un esposto nel 2018 ha presentato in via Ca' Marcello la ricerca di Matteo Gaddi, che analizza la gestione degli appalti nel cantiere di Marghera
Presidio Cgil, Cisl e Uil in campo San Maurizio e incontro con il prefetto Vittorio Zappalorto. «In gioco la stabilità dei dipendenti dei servizi». Con il nuovo testo approvato in Senato al cambio di società nessun diritto alla conservazione del lavoro
Riguardano i reparti di Anestesia e Pronto Soccorso di Mirano e Dolo, Pronto soccorso dell'ospedale Civile di Venezia e Radiologia di Mirano e Dolo. «Se non si potrà affidare ad altri il servizio si determinerà una scopertura di turni e altri disagi»
Anche qui come nel resto del paese si soffre per la carenza di organico, specie medico, acuita dall'emergenza sanitaria. «In tutti i casi in cui si è verificato un disservizio o inadempimento l'azienda ha verificato e reagito»
L'appello del sindacato alla Regione: «Se il personale c'è nel privato si può assumere nel pubblico». Cooperative: «Maggiori controlli o le carenze ricadono sul personale già stremato dall'emergenza»
Il Comune sul nuovo appalto per la gestione del Rossini, Giorgione, Astra, della Casa del Cinema e del Candiani: «Nessuna gara al ribasso». Zuin: «Oltre 2 milioni di euro l'anno tra gestione, programmazione, canoni, manutenzione e rinnovamento»
Uno scontro che va avanti dalla passata amministrazione. La capogruppo Pd: «Il Centro Donna è l'ultimo atto dell'operazione di demolizione». L'assessore: «I numeri parlano. Prima di noi il destino delle biblioteche era la chiusura»
Ripresi e rafforzati nell'intesa con i sindacati punti dell'integrativo adottati anche attraverso le relazioni industriali, nonostante il decreto Semplificazioni del governo stia rivedendo l'impianto normativo in questo ambito
Confapi: «L’impossibilità del licenziamento ha bloccato il turnover». Confindustria: «Ci aspettiamo un passo avanti sul tema delle politiche attive del lavoro in grado di mitigare gli effetti della misura»
Sambo: «Preoccupa l’omertà e il timore di tanti a denunciare caporalato e sfruttamento». Zottis e Zanoni: «Il ricorso al lavoro nero rischia di aumentare in maniera esponenziale». Bettin: «Un'audizione urgente»
Mercoledì 24 giugno dalle 10 presidio alla stazione di Mestre. La cassa integrazione ritarda, l'integrazione salariale non c'è per mancanza di liquidità. Sigle: «Le famiglie non ce la fanno»
Filcams: «Meno visite specialistiche e urgenti, calo delle prestazioni: non vuol dire meno fatturato. Perché l'ammortizzatore? In più i lavoratori in attesa dell'Inps non percepiscono nulla»
Ance Venezia: «Le regole ci sono, lo Stato deve controllare. No a troppe tasse, uccidono l'iniziativa. Bene ispettori Spisal in più per la sicurezza sul lavoro». Fillea Cgil: «Ancora troppi gli infortuni»
Fiom: «Serve un confronto anche con Cassa Depositi e Prestiti, azionista di maggioranza». Pellicani: «Interrogazione alle Infrastrutture e all'Interno per tutelare i lavoratori»
«Al massimo ribasso», scrivono le sigle Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. L'azienda sanitaria: «Tutela del lavoro e ottimizzazione del servizio alla popolazione». Incontro tra le parti fissato per lunedì
Mercoledì il tavolo di confronto tra Amministrazione, Rsu e sindacati Fp Cgil, Csa Ral e Uil Fpl. Mobilità del personale, indennità, formazione, monitoraggio sull'appalto fra i temi caldi. «C'è impegno formale»