Un nuovo asilo con i soldi del Pnrr
Un progetto da un milione di euro nel complesso di villa Bianchini a Mirano. Una struttura per una sessantina di bambini riconvertendo i 790 metri quadri dell’immobile
Un progetto da un milione di euro nel complesso di villa Bianchini a Mirano. Una struttura per una sessantina di bambini riconvertendo i 790 metri quadri dell’immobile
Opposizione a gamba tesa: «L'esternalizzazione non è un bisogno delle famiglie ma ideologia di giunta». Besio: «Stiamo valutando di estendere questo modello alle scuole comunali»
Le Funzioni pubbliche Cgil e Uil: «L’obiettivo di questa protesta non è danneggiare le famiglie o i bambini, ma mandare un messaggio forte e chiaro»
Il Comune ha fissato l'incontro sulla gestione negli asili in modalità web, per l'11 ottobre, dalle 15 alle 16. La polizia locale sentirà altri testimoni sull'aggressione all'operatrice scolastica. Due denunce alla mamma che ha esibito il certificato di un altro genitore
A pochi giorni dalla ripartenza scolastica maggioranza e opposizione si scontrano sull'assetto di scuole e asili sul territorio
Sistemazione della viabilità nel tratto finale di via Catalani. Boraso: «Concluderemo prima dell’avvio dell’anno scolastico». Previsto un nuovo marciapiede con allargamento in corrispondenza dell’ingresso degli utenti
L'assessore Besio: «In deroga a quanto stabiliscono i regolamenti, abbiamo deciso in giunta di tutelare le peculiarità didattico-educative e territoriali delle scuole interessate». Millecolori: «Solo 6 famiglie su 21 vanno via»
Niente di fatto al tavolo in Prefettura fra sindacati e Comune sull'asilo di via Silvio Trentin. L'amministrazione sostiene l'affidamento dei servizi. Alcune famiglie, insegnanti e ausiliari lo contestano. Dopo lo sciopero della fame arriva la petizione on line
La loro approvazione e la prossima variazione di bilancio permettono di partecipare al bando dei ministeri dell’Interno e dell’Istruzione che prevedono 280 milioni di euro a livello nazionale per gli asili nido e 175 milioni di euro per interventi nelle scuole dell’infanzia
Risoluzione del contratto per le insegnanti di nidi e materne comunali, con la chiusura delle scuole in zona rossa. Giordano: «Per risparmiare pochi euro». Besio: «Le lavoratrici hanno potuto accedere agli ammortizzatori sociali»
La consigliera: «Inadeguatezze nella campagna di vaccinazione avviata per il personale dei servizi educativi con disagi per bambini e famiglie»
Il gruppo consiliare Pd ha depositato un’altra interrogazione
Lavori iniziati il 16 dicembre in via Catalani per 1.941.000 euro. Prevista una ciclopedonale e la piantumazione di 56 alberi. «Sarà uno dei nidi più grandi dei 27 del Comune»
L'assessore ai servizi al cittadino Laura Besio ha visitato mercoledì mattina gli sportelli dell’Anagrafe e dello Stato Civile di Venezia centro storico e delle sedi di Lido, Pellestrina e Burano
De Martin: «Quella nuova verrà completata in 2 settimane». Una zona per i 4 zampe di piccola taglia e una per quelli grandi. Crediti edilizi a Cev, proprietaria della Luzzati, per 4.696 metri quadri
Giordano: «La visita dell'assessore all'internido è sbagliata: è uno spazio di confronto fra educatrici e dirigenza». L'interrogazione del Pd. Gestione mense nel mirino di Martini
Le manifestazioni in contemporanea al municipio a Mestre e a San Geremia dei dipendenti dei nidi e delle scuole dell'infanzia. Sindacati: «Straordinaria risposta». Zuin: «Adesione al 66%»
La capogruppo Pd Monica Sambo: «Ci arrivano immagini dall'asilo di Sant'Elena, dal nido Ciliegio e dal Tommaseo». Assemblea ausiliari e cuochi Ames martedì: avrebbero chiesto lo sciopero
Lunedì il tavolo in prefettura, per le sigle «nulla di fatto»
Dal primo settembre. Stesso rapporto educatore-bambini antecedente l’epidemia. No mascherine ai piccoli, sì agli educatori. Attività anche all’aperto riconvertendo tutti gli spazi disponibili
La struttura sarà integrata nel verde. Soddisfazione da parte dell'amministrazione comunale
È stato annunciato stamattina. In precedenza la Regione aveva diffuso le linee guida per le strutture
Il governatore ha ammonito per i comportamenti scorretti nel corso del fine settimana
Uno degli argomenti che tiene maggiormente banco. Da una parte la necessità dei genitori tornati a lavoro, dall'altra quella di formare personale e adeguare spazi e misure di sicurezza
Protocollo dei servizi da zero a 6 anni: nidi e prima infanzia. Prima le province con meno contagi. C'è un patto di responsabilità tra genitori e strutture. Organizzazione a piccoli gruppi stabili di 5 bambini