Il sindacato contro Eni Rewind e Comune: «Nessun coinvolgimento delle organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori. La costruzione del fabbricato imposta con destinazione ad assemblee del movimento sindacale e operaio»
La Municipalità di Mestre Carpenedo l'ha convocata per domani, 21 luglio, ma online e non sul posto com'era stato chiesto. La protesta: «Il Covid è un pretesto»
Un centinaio di persone si sono riunite questo pomeriggio a Mestre, davanti alla chiesa parrocchiale di San Giuseppe, per protestare contro il progetto edilizio che riguarda il quartiere San Marco. L'assemblea però è stata rinviata, causa maltempo, a lunedì 3 maggio
L'assemblea sindacale al capannone del petrolchimico mercoledì sera ha deciso il blocco di straordinari e flessibilità dopo l'annuncio, l'11 marzo scorso, della chiusura del cracking e aromatici tra un anno
Le sigle Cgil, Cisl e Uil in assemblea per decidere le modalità del blocco. Lavoratori: «La lotta? Una necessità. Mai visto tanto vuoto in Marittima. Dipendenti senza contratto nazionale da un anno e mezzo»
Volt, Sitran, Un'altra città possibile, Bellati, Gasparinetti, Duse e Suppiej. All'Anda Venice hostel di Mestre venerdì sera anche La Rocca, Potere al Popolo, Renzo Scarpa, Fiano e la lista di Martini
«Contro il sovranismo populista del sindaco uscente». Tre gruppi impegnati nei prossimi giorni su: candidato e squadra, programma e Municipalità. Prossime scadenze comuni programmate
Organo del Consorzio di bonifica che approva gli atti dell'ente (piano delle attività di bonifica, bilanci, regolamenti interni), elegge il presidente e vigila sul suo operato
Assemblea Cgil, Cisl e Uil Veneto all'Angelo. I dati: 64.162 incidenti in Regione nei primi 10 mesi 2019 (incremento all'1% sul 2018). Meno 18% i morti. «Sulla sicurezza non si fa propaganda»
Concitazione e tensione al quartiere. All'assemblea intervengono anche rappresentanti istituzionali. La richiesta ormai da tempo è la stessa: «Cambiare l'Isee Erp per il calcolo del canone di locazione»
Tensione all'assemblea di quartiere dopo l'incremento di alcuni canoni degli alloggi pubblici. La minaccia: «Mi butto giù dalla terrazza». Nel pomeriggio a Santa Marta la gente torna in strada
Venerdì riuniti medici, dirigenti, veterinari, tecnici, amministrativi e personale del comparto. Cgil e Uil: «Grande partecipazione nel Veneziano contro la politica della Regione»
«La Sanità pubblica corre il pericolo di estinzione, mancano 1.300 medici, 3 mila infermieri, tecnici e operatori socio sanitari». Oltre 10 organizzazioni sindacali in campo
Hanno popolato l'intera via Palazzo venerdì in centro a Mestre, davanti al Municipio, i lavoratori Veritas, in protesta con la società. Il sindaco Brugnaro intervenuto sulla questione ha detto: «Dialoghiamo»
«Il territorio dimostra con i dati di essere vitale. Nonostante la crisi abbiamo fatturato, nel 2016, 27 miliardi tra piccole e medie imprese. Le Zes sono strumento formidabile per la crescita»
Sabato mattina l'assemblea alla quale hanno partecipato circa 200 persone. Appello al prefetto di Venezia per l'organizzazione di un comitato per la sicurezza
L'incontro sabato all'hotel Venezia di piazza 27 ottobre a Mestre. Presente la presidente del comitato, Valentina Iori, e la vicepresidente della commissione Lavoro alla Camera, Polverini
Sale del 23% l'utile netto, a oltre 3 milioni di euro. Risultati raggiunti con adeguamento delle tariffe e ampliamento dei servizi offerti, nonostante la perdita di 40mila crocieristi
L'annuncio giovedì mattina dell'ad dell'istituto, Cristiano Carrus: "Entro il 10 aprile nuovo Cda, poi a maggio approvazione del bilancio e definizione del valore dei titoli"
Sala San Leonardo piena a Cannaregio lunedì mattina per l'assemblea dei dipendenti di Ca' Farsetti. Presenti deputati e senatori Pd e Cinque Stelle. Sindacati: "Non molleremo mai"
Si tiene il 22 ottobre al teatro Italia, serve a informare e aggiornare i cittadini. Vincenzo d’Agostino indicato per far parte del comitato dei garanti
Alle 12 di mercoledì è stata indetta nella sede della Provincia un'assemblea alla presenza dei sindacati e dei funzionari pubblici. Si discute del loro futuro
Il 4 dicembre assemblea generale di Confindustria Venezia. Annunciati il presidente nazionale Giorgio Squinzi e i massimi esponenti del settore produttivo, oltre che della politica