Opera che rientra nel piano economico finanziario di Autostrade Alto Adriatico. Un anno per realizzarlo. La ditta è l'Ilsa Pacifici Remo spa. Circa 3 milioni 440 mila euro per ulteriori tre piste rispetto alle otto esistenti
Cresce il numero di transiti, annunciati possibili rallentamenti. Venerdì si è svolta una riunione tra prefettura, società concessionarie e polizia stradale
I tratti interessati sono quelli tra San Stino e Cessalto in direzione Venezia, e tra San Donà e San Stino in direzione Trieste. Ecco quando saranno limitati al traffico
Via libera degli azionisti al bilancio di esercizio della società autostradale. In corso la transizione digitale ed ecologica con e-Roads, cybersecurity e tecnologie per l’ambiente
Il conducente di un autoarticolato ubriaco è stato fermato sabato pomeriggio dagli agenti della polizia stradale all’altezza dell’area di servizio Arino ovest: andava a zig zag, poteva causare l'inferno
Confermati i pedaggi 2022 sulla Padova-Venezia, sulla tangenziale e sul passante di Mestre. Proroga dell'abbonamento pendolari nel tratto tra Mirano-Dolo e Padova Est
In programma domani l'incontro tra i sindaci del Veneto orientale e il presidente Mattarella. La Fondazione Think Tank chiede al ministro di accelerare i lavori della terza corsia: «Servono cantieri 24 ore su 24»
Questa era la volontà espressa dalla giovane coordinatrice dell'associazione Centro 21, che guidava e coordinava i disabili della onlus di Riccione. Ha lottato tre giorni per sopravvivere ma le sue condizioni erano disperate
Lo schianto venerdì pomeriggio all’altezza di San Donà. Distrutto un pulmino nel quale viaggiavano vari membri di una onlus. Tra le vittime Massimo Pironi, ex sindaco di Riccione
Sono previsti, in tutto, 161 stalli a disposizione per autoarticolati, frigoriferi e camper. Autovie Venete finanzierà l'intervento con 13,5 milioni di euro
Situazione migliore rispetto al 2019 che segna il ritorno del turismo nelle coste venete. Paniz: «Merito dell’apertura della terza corsia tra il nodo di Palmanova e Alvisopoli, 30 chilometri che si sono rivelati fondamentali per far scorrere i transiti»