Oggi lo sciopero che rischia di paralizzare vaporetti, autobus e tram
Manifestazione indetta dalle sigle sindacali Sgb, Usb e Cub Trasporti
Manifestazione indetta dalle sigle sindacali Sgb, Usb e Cub Trasporti
«Scene da finimondo e si tagliano i mezzi». L'Actv: «Fake news, nessun caos»
Gli assessori Donazzan e De Berti invitano le parti sociali a riprendere il dialogo. Comune e azienda ribadiscono: se non s'interviene subito a dicembre l'azienda salta. Sindacati: «Il gruppo ritiri le disposizioni unilaterali»
Le sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl Aft, Faisa Cisal, Usb hanno proposto la base da cui ripartire per sbloccare le trattative. «Distinguere i mancati incassi da pandemia da quelli strutturali: gli ultimi non possono ricadere sulle spalle dei lavoratori»
La manifestazione è prevista per lunedì 8 febbraio, nella fascia oraria 10-13
La cerimonia di consegna è avvenuta mercoledì alla presenza dell'artista
Dal 13 al 26 gennaio Actv attiverà un servizio automobilistico sostitutivo con i consueti orari
Lunedì 14 ottobre l'inaugurazione dei pontili Actv e dei varchi priority per le linee 3, 4.1 e 4.2
In vendita dal 20 agosto gli abbonamenti per il prossimo anno presso tutta la rete Venezia Unica e su AVM Venezia Official App
Presentato con un test drive il primo prototipo ad alimentazione elettrica che sostituirà dal prossimo anno i vecchi mezzi di trasporto dell'isola
Disagi in vista per i cittadini di Venezia e provincia lunedì 21 gennaio, dalle 10 alle 13
In attivo tutte le 3 società del gruppo, Avm, Actv e Vela. A presentare i dati il direttore generale Giovanni Seno e l'assessore al Bilancio e Società Partecipate Michele Zuin
Come di consueto minime modifiche ai tabelloni di navigazione per i vaporetti Actv. Si parte sabato 26 maggio. Ripristinati i collegamenti estivi con le spiagge
Lunedì mattina incontro per scongiurare lo sciopero dei dipendenti Vela in una due giorni che si appresta ad essere di fuoco, specie martedì. Lo sciopero era stato precettato nel weekend
Nuovi orari dal 29 marzo. Rinforzi sulle linee 1, 2, 3 e 6. Introdotto l'1/. Corse nel pomeriggio per svuotare San Marco via canale della Giudecca. Idea tratta San Giuliano - Cannaregio
Conferenza di presentazione dell'accordo tra Comune di Venezia, Avm/Actv, Eni e Veritas venerdì a Ca' Farsetti. Sarà sfruttato anche l'olio da cucina esausto per il carburante
A riportare la statistica è stato il direttore generale di Avm Seno, nel corso di un incontro sulle eccellenze della città. Dal comparto navigazione, nel 2017, incassi per 142 milioni
Lo stop alla linea T1 verso le 17.30 di lunedì per un problema nella zona tra il ponte della Libertà e il cavalcavia di San Giuliano. Disagi per i cittadini. Accertamenti del gruppo Avm
Lunedì conferenza stampa di presentazione delle funzioni. Da ora sempre a posto con i titoli di viaggio, informati, e con le soste, nelle strisce blu, in regola. Le nuove funzioni consentono di essere al passo con i tempi, e con le esigenze degli utenti, cittadini e visitatori della città.
Chiudono in attivo il bilancio 2016 Avm, Actv e anche Vela. Diminuiscono i dipendenti, circa 200 persone in meno, ma aumentano notevolmente i costi di gestione del personale
Il biglietto integrato AVM/Actv - Atvo consente di viaggiare per 24 ore dal momento di validazione sui mezzi delle due compagnie. Al vaglio nuove introduzioni di titoli di viaggio
Bilancio 2016 in positivo, merito anche delle maggiori entrate in Actv dovute alla lotta all'evazione. In totale si è registrato un risultato consolidato da 5 milioni di euro
L'afflusso nel weekend della festa dei lavoratori è stato ingente. Necessario il rafforzamento sia di bus che di vaporetti. Le autorimesse comunali hanno fatto registrare tutto esaurito