Oltre cent'anni di storia dell'azienda agricola Brenta Secca, che ora si evolve e produce la sua birra
Situata a Campolongo, negli ultimi trent'anni si è affermata come agriturismo e ora il titolare Vanni Sarto è pronto a un nuovo "salto"
Situata a Campolongo, negli ultimi trent'anni si è affermata come agriturismo e ora il titolare Vanni Sarto è pronto a un nuovo "salto"
Le ditte consorziate sono state chiamate a farsi carico del buco del Cvn. Legacoop e Ance: «Assurdo, avanziamo pagamenti per 20 milioni. Lo Stato deve cambiare registro o rischia di saltare tutto»
Piccole e medie imprese (per un totale di 5.000 addetti) pronte a dare spazi. La campagna vaccinale aziendale seguirà un percorso parallelo rispetto a quello ordinario delle Ulss. Filippi: «Una risorsa importante per il lavoro del personale sanitario»
È nato con il lockdown e ha dato un'opportunità in più a clienti ed esercenti, offrendo anche nuove possibilità di lavoro
La ditta produce semilavorati in alluminio e occupa circa 260 lavoratori a Venezia. Per la grave situazione di crisi ha avviato nei mesi scorsi una procedura concordataria. Ma forse può ripartire
Il nuovo esercizio si trova a Spinea in via Roma 439 e seguirà fino a sabato 27 marzo un orario continuato dalle 8.30 alle 19.30. Dalla prossima settimana, invece, il negozio sarà aperto nei giorni feriali dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
L'assessore: «Stiamo parlando di 18.000 lavoratori, oltre 800 imprese con un fatturato di 4 miliardi di euro nel 2019, in Veneto». A Santa Maria di Sala escono Fendi, Dior e Givenchy senza che sia noto per ora l'arrivo di produzioni sostitutive
Il vetro extrachiaro per l'edilizia va a gonfie vele e mette in sicurezza il sito veneziano di Nsg group. Nel 2024-25 previsto l'investimento di 40 milioni di euro per il nuovo forno
Secondo i dati della Camera di Commercio, a Venezia le imprese rosa attive sono in contrazione dello 0,8% rispetto al 2019
I settori più colpiti sono quelli del turismo, della ristorazione e del commercio
Nel Portogruarese il numero di aziende è leggermente aumentato. Martin: «L’economia si regge su più fattori che hanno necessità di essere integrati»
Zanon (Camera di Commercio): «Lo scenario tracciato è sicuramente negativo, ma meno disastroso di quanto ci si aspettasse»
Slim Fusina Rolling: «Due società, con solide basi industriali hanno manifestato interesse». Entra per ora Invitalia del Mise. Fiom: «Il tribunale conceda una proroga e il pubblico chiarisca il proprio impegno»
Trattoria, palco per artisti e luogo di autentico folklore veneto: i Kankari è stato tutto questo per almeno vent'anni. Tanta gente sta mostrando il proprio affetto ai gestori, che hanno preso la decisione a malincuore
Per la Rsu: «l'organizzazione del lavoro va cambiata». L'assessore Donazzan ha chiesto di riconvocare un'assemblea con la direzione
La Rsu: «Non c’è stata da parte dell'azienda una reale volontà di discutere o tornare all’assetto organizzativo precedente»
La rappresentanza sindacale unitaria dopo essersi consultata con i segretari sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil ha deciso intanto di sospendere le astensioni
Torna la Giornata Nazionale delle Piccole Medie Imprese con una straordinaria partecipazione dei ragazzi da remoto
L'iniziativa di Augusto e Fabrizio Tosatto, titolari delle aziende «Scatolificio Idealkart» e «Ondulati Nord Est»
Duecentoquaranta a braccia incrociate davanti al cancello. Sindacati e rsu saranno al tavolo con l'ad Luca Parolari il 5 novembre. Interpellanza del senatore Ferrazzi. Garanzie dall'assessore Donazzan al sindaco Dori
Braccia incrociate da 2 giorni alla ex Pansac di Mira. Martedì 3 novembre ci sarà un'assemblea dei lavoratori in azienda. Il cambio dell'ad, secondo le sigle Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil «ha peggiorato il clima delle relazioni industriali»
La procedura depositata in tribunale a Venezia un mese fa e una riorganizzazione chiesta dall'azienda che vale 80-90 posti di lavoro
La clinica dentistica non sembra intenzionata a riaprire. Oltre un centinaio di clienti ha pagato per cure mai ricevute
La storica azienda noalese ha scelto celebrazioni sobrie nell'anno del Covid: nuovo sito web e una campagna comunicativa dedicata al territorio e alla sostenibilità ambientale
Trattative fra azienda, messa in liquidità, e ministero del Lavoro per la cig straordinaria. Gatto Cgil: «L'unica speranza è che si trovi un acquirente». La Regione cerca di reinserire i dipendenti