"In farmacia per i bambini": torna l'iniziativa per dare un aiuto concreto ai più piccoli
Dal 20 al 27 novembre nelle farmacie veneziane si potranno acquistare medicine per i bambini in povertà sanitaria
Dal 20 al 27 novembre nelle farmacie veneziane si potranno acquistare medicine per i bambini in povertà sanitaria
Dopo la chiusura dei centri culturali con l’ultimo Dpcm del 3 novembre scorso, il Centro Candiani ha chiuso momentaneamente le sue porte al pubblico dei grandi e dei piccini entrando però proprio negli istituti scolastici
Gli amichetti di 9 anni sono stati ritrovati dal padre di uno di loro. Soccorso per un escursionista 47enne veneziano che cadendo si è rotto una spalla
Dal 2 di novembre al 5 di dicembre i piccoli scienziati si confronteranno sul tema dell'acqua
L'iniziativa ha riguardato le materne, elementari e medie del comuune. L'assessore Besio: «Dalle scuole parte l’impegno generazionale per la salvaguardia dell’ambiente»
Tutte le informazioni e gli obblighi per il trasporto dei bambini inferiori a 12 anni di età nella propria automobile
Le migliori strutture specializzate in assistenza medica per bambini in città
Gli spazi dove festeggiare i compleanni dei propri bambini a Venezia
Come orientarsi nella scelta di un supporto nella gestione dei propri figli durante la giornata
"La fortuna di Momo" è il concorso aperto fino al 15 luglio per trovare una mascotte al teatro mestrino
Il sindaco Brugnaro: «Costante attività di sanificazione per garantire la salute dei più piccoli»
Ci hanno pensato le specialiste dell'ospedale di Chioggia: «La mascherina copre il sorriso? Animali fantastici ci aiutano a rendere più facile la visita ai bambini»
L'iniziativa per sostenere la comprensione di ciò che sta accadendo e cambiando anche e soprattutto dal punto di vista dell’educazione di bambini e ragazzi dai 0 ai 17 anni
Il segretario Fpl Ragno: «Nessuna reale socialità per i piccoli. Il personale può essere impiegato solo su base volontaria. Doveroso confrontarci». Cgil: «Rispettare il progetto educativo: scuole non parcheggi»
Visita dell'assessore Paolo Romor in alcuni istituti scolastici del centro storico
L'iniziativa per portare la scienza attraverso il gioco anche a casa: si parte il 21 maggio
Linee guida per la gestione in sicurezza delle opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2
Pianificazione delle possibili modalità di svolgimento delle attività estive per bambini nel rispetto delle norma di tutela della salute
Progetto regionale di “Raccontiamo la Salute” con capofila la Ulss 3 in onda su Rai Yoyo
I Vagamondi delle Stelle è un progetto del settore cultura del comune di Venezia e centro culturale Candiani, in collaborazione con Woodstock Teatro
La Rete Biblioteche Venezia, Area Junior, sta costruendo un palinsesto di attività per bambini
I cartoni animati dei “Mini Cuccioli”, nati dai disegni dei bambini delle scuole venete, andranno in onda per la prima volta su Rai Yoyo (canale n. 43) sabato 4 aprile
Il Comune di Venezia ha pubblicato nel suo sito web una lista di risposte alle molte domande arrivate in questi giorni dai cittadini