Banca Generali inaugura la nuova sede in piazza San Marco
Mercoledì 6 settembre sono stati presentati gli spazi dedicati alla consulenza finanziaria e protezione patrimoniale delle famiglie
Mercoledì 6 settembre sono stati presentati gli spazi dedicati alla consulenza finanziaria e protezione patrimoniale delle famiglie
Utile netto di oltre 53 milioni di euro, il patrimonio netto tangibile sale a 864 milioni. Cala l'erogazione del credito alle famiglie, cresce quello per le imprese. Il presidente Ladurner: «Risultati soddisfacenti che rinforzano il percorso iniziato tre anni fa»
È successo allo sportello delle Poste di Fossalta di Piave tra mercoledì e giovedì. Indagini sul modus operandi: niente esplosivo per aprire la cassa, ma un foro e l'inserimento di un dispositivo elettronico
Il pacchetto di aiuti, che coinvolge 12mila clienti, è stato rinnovato per un altro semestre, fino a fine anno
Nell'ultimo anno i risparmi dei veneti si sono ridotti di quasi 1,5 miliardi. In provincia sono andati "persi" 116 milioni di euro. Cgia: «Serve un intervento del governo per ridistribuire la ricchezza»
La grande “V”, simbolo della banca, si è aggiudicata il premio Mediastars per il design e la simbologia. «È il suggello di un articolato processo di trasformazione»
È la 15^ della provincia di Venezia. Dispone di spazi per la consulenza e di un'area self, con un Atm e un chiosco per le operazioni in autonomia. Il team è composto da quattro collaboratori
La banca prosegue il percorso Esg e riceve per il secondo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento de "Il Sole 24 Ore"
Il patrimonio si è rafforzato, passando dai 147 milioni del 2021 ai 161,5 milioni del 2022
Wieser, con un’esperienza ventennale acquisita grazie a diversi ruoli svolti, subentra a Stefan Schmidhammer, che dopo 41 anni di servizio in Volksbank, va in pensione
Approvato il bilancio di esercizio 2022, con un utile di 75 milioni e un dividendo pari a 0,62 euro per azione, per complessivi 30 milioni di euro
Il quadro è fornito dalla Cgia di Mestre. A farne le spese sono artigiani, commercianti e lavoratori autonomi
Diverse le iniziative in programma: Student Card multifunzione, offerte di prodotti a condizioni vantaggiose per studenti e personale universitario, promozioni dedicate
Il Cda ha approvato i risultati annuali, con un utile netto di oltre 75 milioni di euro pari a 1,58 euro per azione, che porta ad una redditività (RoTE) al 9,6%. Il patrimonio netto tangibile sale a 846 milioni di euro, pari a 17,7 euro per azione. Il Cda proporrà all’assemblea soci un dividendo in ulteriore crescita a 0,62 euro
È tra le realtà più impegnate nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Le azioni intraprese: efficientamento energetico, mobilità green, utilizzo di energia da fonti rinnovabili e riforestazione
Tutela della genitorialità, sostegno ai familiari ed equità remunerativa: oltre 100 congedi di paternità negli ultimi 4 anni
L’agenzia S&P Global Ratings ha innalzato di tre punti la valutazione environmental della banca, che ha integrato i fattori ambientali nelle sue attività e rafforzato il legame con le comunità locali
Pacchetto di sostegno per oltre 13mila clienti privati che hanno stipulato un mutuo a tasso variabile. Da gennaio 2023 Volksbank applicherà per i primi 6 mesi uno sconto dello 0,50% annuo
La stima è dell'ufficio studi della Cgia di Mestre. L'aggravio per le realtà venete sarà di 1,5 miliardi di euro
Il colpo nella notte in via Provinciale sud a Fossò verso le 3. I carabinieri stanno ricostruendo il fatto con le immagini e i rilievi. Esiguo l'ammanco, notevoli i danni
Nella categoria “Banche regionali” Volksbank è in vetta alla classifica del Veneto e raggiunge il terzo posto in Trentino-Alto Adige, attestandosi prima nella provincia di Bolzano
Con la truffa del finto sms i pirati informatici sono riusciti a svuotare il conto corrente di un bancario
Secondo l'istituto di credito, Ca' Farsetti mostrò «la chiara volontà» di procedere all'operazione che nei giorni scorsi è stata dichiarata nulla dall'Alta corte di Londra
Il contenzioso riguarda contratti derivati stipulati nel 2007 con alcune banche. Le operazioni sono considerate invalide «per mancanza di capacità» finanziaria di Ca' Farsetti. La città potrebbe risparmiare 30 milioni e riottenere grosse somme già versate. Ma potrebbe esserci un ricorso in appello
Patrimonio in ulteriore crescita a 809 milioni euro