Il quindicesimo volume si intitola "Sedici anni di studi sulla basilica: il punto della situazione" ed è l’ultimo numero della prima serie della collana dedicata all’arte, storia e restauri della basilica di San Marco.
Via libera di massima della commissione di Salvaguardia. Ora si attendono i «sì» di commissione prefettizia, comitati tecnici per i Beni culturali e accordo di programma col Comune
Le attività di rimozione del sale e salvaguardia dei frammenti sono iniziate il 27 aprile, nel rispetto delle norme previste dall'emergenza coronavirus
Un patrimonio artistico inestimabile che va preservato dai danni delle cristallizzazioni saliniche che, nel tempo, provocheranno, così come in passato, danni gravissimi alla basilica
Soddisfazione del sindacato Fp Cgil. L’accordo interessa 70 dipendenti della Procuratoria di San Marco: svolgono attività amministrativa, vigilanza, manutenzione e restauro
Il progetto della Procuratoria è in fase avanzata, e potrebbe essere ultimato entro il 2017. Si attendono le ultime verifiche prima di consegnarlo a Soprintendenza e Comune
Si è celebrata alle 10.30 nella basilica di San Marco la tradizionale messa di Natale, presieduta dal patriarca di Venezia, Francesco Moraglia. Alle 13 il pranzo con i poveri
Già installato anche un sistema di telecamere interne. Nel campanile tornelli in fase di sperimentazione, anche quest'idea potrebbe essere replicata nell'edificio religioso