Il Leone d'oro per l'Architettura si è formato allo Iuav
Alessandro Petti si è aggiudicato con la moglie Sandi Hilal il prestigioso riconoscimento alla 18. Biennale. Dopo la laurea, ha frequentato sempre a Venezia la scuola di dottorato
Alessandro Petti si è aggiudicato con la moglie Sandi Hilal il prestigioso riconoscimento alla 18. Biennale. Dopo la laurea, ha frequentato sempre a Venezia la scuola di dottorato
Il padiglione "Earth" vince per la miglior partecipazione nazionale. Premi anche a Daar, Demas Nwoko e Olalekan Jeyifous
Si intitola “Venetie MML, la grande veduta, il lavoro raccontato”. Inaugurazione con il sindaco Brugnaro e il ministro Sangiuliano
È intervenuto nel pomeriggio di oggi all'Arsenale, in compagnia del presidente della Biennale e del sindaco di Venezia. Sangiuliano si è soffermato anche al padiglione dell'Ucraina
Giovedì mattina al Teatro Piccolo Arsenale la conferenza di apertura della Mostra. Lokko: «Abbiamo chiesto ai partecipanti di toccare il meno possibile le Corderie e il Padiglione Centrale»
Sotto un sole ormai estivo i 160 espositori hanno chiuso la seconda edizione con grande soddisfazione, accogliendo oltre 30mila visitatori
Presentata questa mattina la 17ª edizione della Mostra, che sarà inaugurata il 22 maggio. Esposizioni principali ai Giardini e all'Arsenale, installazione speciale a Forte Marghera
La Biennale di Venezia non si ferma, e pensando agli studenti e ai giovani ha dato il via virtualmente, sul proprio sito web, alle Attività Educational legate alla prossima 17. Mostra Internazionale di Architettura
Registrati oltre 275mila accessi all'esposizione dedicata all'architettura. Prossimo appuntamento nel 2020
Sono i 4 vincitori di "Marghera city of making", organizzato da Iuav in occasione del centenario di Porto Marghera: obiettivo ripensare gli spazi del lavoro della terraferma
Giornata fianco a fianco per il sindaco e la presidente del Senato, tra tagli del nastro e cerimonia all'aeroporto. Inaugurati il padiglione veneziano e italiano della Biennale
Il presidente Baratta con Yvonne Farrell e Shalley McNamara in conferenza stampa giovedì. 63 Paesi partecipanti. "Lavoriamo per spaziare dalla dimensione intima a quella pubblica"
I due lati dell’Arsenale accessibili via acqua grazie ad un servizio shuttle gratuito messo a disposizione da Actv
Il presidente del consiglio è arrivato in laguna sabato mattina alle 10.30. Visita a Ca' Giustinian e poi ai Giardini della Biennale, prima di dirigersi verso Trieste
La manifestazione è in programma dal 28 maggio al 27 novembre tra i Giardini e l’Arsenale: saranno esposte fotografie e progetti di architettura realizzati da giovani under 35
Lo annuncia il ministro Dario Franceschini. La scelta è avvenuta dopo una selezione tra dieci personalità invitate a presentare un progetto espositivo
Sono stati oltre 178.000 i visitatori (4,7% in più rispetto al 2010), di cui quasi la metà giovani e studenti, la XIII Biennale Architettura diretta da David Chipperfield e dedicata alla ricerca del terreno comune
In occasione della tredicesima Mostra internazionale di architettura della Biennale oggi a Venezia si è tenuta l'iniziativa ideata dal Consorzio Vino Chianti
La giuria internazionale composta da Wiel Arets (Presidente, Olanda), Kristin Feireiss (Germania), Robert A.M. Stern (USA), Benedetta Tagliabue (Italia), Alan Yentob (Gran Bretagna), ha decretato i vincitori
Una trentina di giovani, tutti con il volto coperto da un passamontagna colorato, stamane ha inscenato una protesta con due striscioni e slogan al padiglione russo della Biennale Architettura
Verso le 12, davanti e dentro al negozio Benetton di campo San Bartolomeo, una trentina di persone ha srotolato uno striscione che attacca il progetto di recupero dell'archistar Rem Koolhaas
Si intitola "Common Ground" ed è proprio il 'terreno comune' dell'architettura attuale che la Biennale di Venezia esporrà nella 13/A mostra internazionale che prenderà il via il 29 agosto
All'inaugurazione della Mostra del Cinema, ha aggiunto Baratta, è prevista la presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Catricalà, mentre il 28 sera, con l'anticipazione della Mostra in campo San Polo, interverranno i ministri Ornaghi, Clini e Cancellieri