La Mostra del cinema accende il Lido di Venezia
I film, le star presenti e quelle assenti: il 30 agosto, fino al 9 settembre, torna l'appuntamento con la magia della settima arte
I film, le star presenti e quelle assenti: il 30 agosto, fino al 9 settembre, torna l'appuntamento con la magia della settima arte
Le rappresentanze sindacali: «Non era scontato confermare e migliorare quanto già presente e il risultato ottenuto non può che soddisfarci»
Presentato oggi il curatore, Adriano Pedrosa, che spiega: «La figura dello straniero sarà associata a quella dell’estraneo»
Aveva 92 anni. Nel 1980, come direttore, fu chiamato a organizzare la prima Biennale di Architettura
La nuova edizione è diretta da Lesley Lokko. Focus sul continente africano e sulle architetture future
Al via il potenziamento delle risorse a sostegno dei settori "Teatro", "Danza" e "Musica": 41 produzioni e coproduzioni, 450 artisti partecipanti e 48 giorni di programmazione che si estendono fino a 3 mesi di attività con le residenze dei giovani artisti di Biennale College
Un totale di 48 giorni di programmazione da giugno a ottobre. Cicutto: «L'aumento delle risorse permetterà più repliche, masterclass, installazioni e attività interdisciplinari»
Già voce dei Roxy Music, nel corso della sua carriera ha saputo reinventarsi anche nelle arti visive, partecipando a diverse edizioni della Biennale
Un programma di studio intensivo, pensato per promuovere una nuova generazione di artisti della danza. Saranno offerti a 16 danzatori e a 2 coreografi tre mesi di residenza a Venezia
Presentato martedì mattina "The laboratory of the future", in programma dal 20 maggio al 26 novembre tra Giardini, Arsenale e Forte Marghera
Il suo nome per Venezia significa la nascita del Carnevale moderno, abbozzato alla fine degli anni ’70, e poi organizzato con un programma di eventi teatrali curati dalla Biennale dal 1980. Il cordoglio del sindaco Brugnaro e di Piero Rosa Salva
Figura cardine della postmodern dance americana, è stata protagonista in tutte le arti. Leone d'argento alla compagnia cinese Tao Dance Theater
È questo il titolo del percorso espositivo protagonista alle Tese delle Vergini in Arsenale dal 20 maggio 2023
Una Biennale unica, che ha profondamente segnato anche gli artisti
Saranno oltre 300 gli artisti saranno in scena dal 14 al 25 settembre in occasione del Festival internazionale di musica contemporanea
L'annuncio è stato fatto oggi dal presidente Cicutto e dalla curatrice Lokko, nel corso di una conferenza a Ca' Giustinian
L'opera realizzata dall'artista Elisa Giardina Papa all'interno della polveriera austriaca
Alla Gran Bretagna, invece, è stato consegnato il Leone d'Oro per la miglior partecipazione nazionale
Chiusa la quattro giorni di preview dedicata a stampa e addetti, da oggi e fino al 27 novembre Giardini e Arsenale si aprono all'arrivo di visitatori da tutto il mondo
All’Arsenale per tutta la durata dell'Esposizione internazionale d'arte, dal 23 aprile al 27 novembre
Oggi la presentazione nella sede della fondazione a Ca' Giustinian
L'artista e il suo team stanno continuando nella propria opera nonostante la guerra. Nei giorni scorsi la Russia aveva annunciato il proprio forfait
Gli artisti Alexandra Sukhareva e Kirill Savchenkov hanno spiegato che «non c'è posto per l'arte quando i civili muoiono sotto il fuoco dei missili»
"Storia della Notte e Destino delle Comete", presentato oggi al Ministero della Cultura, narra del difficile equilibrio tra uomo e natura