Per stabilire la sostanza finita in acqua e le conseguenze. Il prefetto ha convocato le forze di polizia, disposte analisi e campionamenti Arpav. Avvisato il presidente Zaia. Nessuna rivendicazione
Giro in gondola della presidente della Commissione Europea in visita a Venezia, con il sindaco Luigi Brugnaro. «Laguna minacciata dal cambiamento climatico». La politica e i residenti chiedono regole, interventi e risorse di Legge speciale
Sigle dei chimici, metalmeccanici e dei trasporti sull'approvazione del decreto. «Determinante che garantisca l’equilibrio dell’ecosistema lagunare e mantenga la funzionalità del Porto con le necessarie manutenzioni»
Una persona dopo il colpo ha perso conoscenza e l'altra insieme a lui ha chiamato i soccorsi. È successo tra le 18 e le 19 in Baia del re. Sul posto i vigili del fuoco e un'idroambulanza
Si tratta della portacontainer "Nordic Kylie" (bandiera della Liberia). È successo verso le 19 altezza del "curvino" di San Leonardo durante la manovra di uscita dal porto. Nessuna conseguenza o criticità particolare
È successo martedì, verso le 14.30. Un'anziana di Spinea, Maria Rosa Crea, stava passeggiando poco distante da casa tra via Rimini e via Pastrengo quando è finita in acqua e forse perdendo i sensi non ha potuto chiedere aiuto e salvarsi
Dovrebbe essere operativo per fine anno. Pellicani: «Arrivato l'ok anche dal ministero della Salute, il problema è lo smaltimento. Per questo è necessario il piano morfologico ma per quello bisognerà attendere ancora»
La capogruppo: «Deve passare dalla Via, non è un dragaggio. La città merita scelte all’altezza dei tempi: sia capitale mondiale di un futuro sostenibile, della lotta ai cambiamenti climatici, delle scelte ecologiche»
L'ordinanza della Capitaneria: per il canale Malamocco-Marghera quota riportata a 11.5 metri, nello scalo clodiense fra i 6.5 e i 7 metri. Dal 2019 a oggi rimosso 1 milione di metri cubi di fanghi
Finanziata dalla Regione Veneto e da Save per un importo di circa 4.700.000 euro. Prevede la realizzazione di un nuovo impianto idrovoro a sud della strada statale Triestina
C'è stato un black out a bordo di un mercantile lungo 160 metri. I rimorchiatori l'hanno rimessa in asse evitando conseguenze. È intervenuta la capitaneria di porto
L'intervento, effettuato dal consorzio Acque risorgive per una spesa di 13,5 milioni, permetterà di risparmiare 6,2 milioni di metri cubi d'acqua all'anno
Per la sistemazione il consorzio Acque risorgive ha investito 13,5 milioni. Il canale, che va da Quarto d'Altino alla laguna attraverso il bosco di Mestre, rifornisce d'acqua le coltivazioni, il centro storico di Venezia e le attività di Porto Marghera
Cuman: «Non è purtroppo una scena idilliaca come sembrerebbe. Pochi centimetri d'acqua per la maggior parte delle 24 ore, quindi cibo per loro e fine della navigabilità per noi»