La rivolta al Santa Maria Maggiore sabato. L'intervento di un assistente capo e due agenti evita il peggio ma il personale viene aggredito. A fuoco giornali e letti. Grida e lancio di oggetti. Pegoraro Fp Veneto: «Situazione insostenibile»
Sabato sera un detenuto è stato salvato in extremis al Santa Maria Maggiore, si stava impiccando. I compagni di sezione hanno iniziato una protesta, bruciando e lanciando oggetti. Sindacato Sappe: «Anno record per i suicidi a Venezia»
Proseguirà fino a giugno di quest'anno, articolato in otto incontri. Il Patriarca Francesco Moraglia è intervenuto al primo appuntamento. «Guardare alla dignità delle persone per aiutarle a compiere un cammino»
L'iniziativa è programmata per il 13 aprile, anche a Venezia. Obiettivo è sensibilizzare sulla necessità di avviare un dibattito sulla riforma dell'ordinamento penitenziario
Fp Cgil: «Carenza di personale fra poliziotti ed educatori, stato fatiscente delle strutture, tensioni continue e abbandono dei neo agenti. Situazione esplosiva. Il ministro Cartabia, oggi a Venezia, ci ascolti»
Formazione del personale carcerario e spazi adeguati alle esigenze dei detenuti e dei dipendenti sono le richieste espresse dai portavoce della Fp Cgil, che hanno denunciato la grave condizione in cui versano gli istituti penitenziari
La proposta del segretario Luca Mandro. Martini: «Occasione per misurare la politica». Lihard: «Tutelare la polizia penitenziaria». Speranzon: «Pronti a collaborare, ma prima ci sono i meritevoli»
L'appello della Funzione Pubblica cgil veneziana: «Tamponi estesi, mascherine adeguate, visiere e il camice. Sveltire le procedure di trasferimento agli arresti domiciliari»
È durata dalle 20.30 alle 22.30 circa, domenica sera. Iniziata altrove, la mobilitazione che ha causato incidenti anche a Foggia e Modena, ha preso piede nella casa di reclusione lagunare. Inferriate e stoviglie battute
«Strutture fatiscenti, turni da 16 ore per la polizia penitenziaria, mancanza di sicurezza». Il sindacato torna sulle condizioni del Santa Maria Maggiore
Moraglia alla casa di reclusione femminile nell'Epifania. I ringraziamenti delle donne in una lettera all'inizio della celebrazione. I doni all'altare. Lui porge la calza della befana ai piccoli di 2 detenute
È il libro di Rio Terà dei Pensieri, che sarà presentato giovedì al Fondaco dei Tedeschi, per celebrare l'impegno lavorativo, formativo e sociale alla casa di reclusione della Giudecca
Li ha riepilogati il deputato Nicola Pellicani, che ha visitato Santa Maria Maggiore e il penitenziario della Giudecca. Le criticità: sovraffollamento e pochi agenti, ma anche pochi elementi "rieducativi"
Inaugurate martedì nuove strumentazioni dell’Ulss 3 all’interno del Santa Maria Maggiore, Coletto: "Buone pratiche dal Veneto, qui l'Onu può venire quando vuole"
Delegazione di Fp Cgil in visita all'istituto femminile: "Altre tre persone spostate. E' necessario procedere velocemente con l'incremento previsto di 22 unità"
Episodio denunciato al Santa Maria Maggiore di Venezia. Lo comunica il sindacato Sappe, che chiede interventi urgenti per superare le "criticità dell'istituto di pena lagunare"
Presentati venerdì i risultati “Free to live well with Hiv in Prison” condotto da SIMSPe, NPS Italia Onlus, Ca’ Foscari in collaborazione con ministero di Salute e Giustizia
Una protesta del sindacato che denuncia lo stato di abbandono delle carceri in tutte le province, con distacchi e carenze di organico: "Stato di sofferenza dei poliziotti in tutta la Regione"