Il sindaco al tavolo promosso dall'Anci e organizzato dal Comune di Napoli. «Ancora numerosi i casi nei quali si fatica a riottenere l'immobile dopo reiterate morosità e occupazioni»
Intervento dei vigili del fuoco a Marghera poco prima delle 13 di domenica per uno stabile a fuoco con fiamme dalla mansarda. Dalle prime verifiche in casa, un'abitazione singola, non c'era nessuno
Sulla delibera approvata in giunta per Marghera Bettin e Martini attaccano: «Così si sacrifica l’identità, la storia e il bisogno di abitazioni che in migliaia non riescono a soddisfare». Comitati: «Con il Pnrr quelle abitazioni potrebbero essere ristrutturate»
Tra il 20 e il 23 marzo gli atti di passaggio ai primi privati che proprio in quella data ne diventeranno proprietari ufficiali. Il sindaco: «Finalmente si inizia a vedere la luce»
BreVe: «Così si ripopola Venezia, non attaccando le locazioni turistiche». Ostanel: «Regolare la ricettività dando strumenti alle amministrazioni ed evitando aggregazioni di autorizzazioni in capo a singoli»
Il 25 novembre la decisione del giudice, intanto gli attivisti denunciano: «Emergenza casa a Venezia più difficile di anni fa». La giunta comunale approva 5 delibere per investire 8 milioni di Pnrr nella riqualificazione di 262 alloggi Erp
Lunedì l'assessore al Patrimonio Paola Mar ha incontrato i condomini per illustrare i prossimi interventi n via Gavagnin a Mestre. Cappotti esterni, nuovi serramenti, portoncini e ascensori anche con il bonus del 110%
L'andamento del mercato immobiliare negli ultimi dieci anni è stato simile in tutte le città, esclusa Milano. E negli ultimi mesi si osserva una ripresa delle compravendite e delle quotazioni
Più di 650 residenti hanno risposto, quasi tutti alla domanda sulla riqualificazione urbana hanno parlato di "riuso di aree già precedentemente edificate". «Il benessere dei residenti dev'essere al primo posto»
Il Comune: «Il problema abitativo nella nostra città è presente. Con la pandemia, la crisi economica e il recente sblocco degli sfratti, poi, la situazione abitativa è ancor più difficile»
Interrogazione Verde e Progressista firmata da tutta l'opposizione per gli alloggi in centro storico, Giudecca, Burano e Sant’Erasmo. «Facevano parte dell'edilizia residenziale pubblica e dovrebbero tornare a quella funzione»
È successo ieri a Martellago dopo un periodo di difficoltà per una coppia che 10 anni fa aveva comprato l'abitazione. Ora andrà all'asta e si spera possano ricomprarla i figli
Le interrogazioni del Partito Democratico: «A fronte della possibilità di presentare progetti per 90 milioni ne sono stati presentati solo per 60». Nel mirino Spinea. «L'amministrazione veneziana ha 153 appartamenti al Villaggio dei Fiori. Poteva essere l'occasione per una riqualificazione urbanistico-edilizia»
Con i fondi del bando regionale per il recupero e sistemazione di immobili e di alloggi di edilizia residenziale pubblica, per un totale di 496.410,15 euro
Questa mattina chiavi in mano agli aventi diritto degli appartamenti di edilizia residenziale pubblica. Costalonga: «Un altro passo verso la rivitalizzazione dell'isola»
Domani, sabato 12 giugno, la benedizione del patriarca Francesco Moraglia. Oggi la visita della struttura: tre piani e quasi un milione di investimento. Per la gestione saranno coinvolti vicariati e volontari. L’equipe della Caritas diocesana sarà presente per offrire supporto