Il Museo di Storia Naturale di Venezia compie cento anni
Per il centenario focus su “il Museo ieri”, la riscoperta delle principali collezioni scientifiche e degli scienziati che le hanno create
Per il centenario focus su “il Museo ieri”, la riscoperta delle principali collezioni scientifiche e degli scienziati che le hanno create
Il noto fotografo veneziano è l'autore delle fotografie che fino a fine aprile saranno posizionate nelle principali arterie della città, tra Mestre e Marghera
La denuncia del Movimento che accoglie la richiesta degli astrofili di Mestre: il gruppo ha dato vita a una petizione su change.org contro il fascio di luce a Marghera
Le celebrazioni con l'intervento di personalità rappresentative del territorio al Capannone del Petrolchimico, lunedì: tra loro il primo cittadino, Luigi Brugnaro, le parti sociali, Filctem Cgil con Riccardo Colletti, Femca Cisl con Massimo Meneghetti e Uiltec Uil, con Cristian Tito. Il presidente dell'autorità portuale, Pino Musolino, intervenuto sul progetto del canale Vittorio Emanuele per il passaggio delle navi da crociera in laguna. "Il Duferco è pura follia, non interessa a nessuno, a parte all'ideatore che, comprensibilmente, è un imprenditore", spiega il sindaco.
Le accuse della Cgil: "Oramai Porto Marghera è diventato un business". Crociata contro la crocieristica a Marghera: "Si tratta di aree industriali, non turistico-commerciali"
Il teatro di Mestre celebra il suo centenario sabato 26 ottobre. Per l'occasione saranno tanti gli eventi programmati e i protagonisti in scena