Venezia, centri estivi: contributi per oltre 220mila euro
L'assessore Besio: «Molte le attività, giusto riconoscere l’impegno alle varie associazioni»
L'assessore Besio: «Molte le attività, giusto riconoscere l’impegno alle varie associazioni»
Grande successo per i centri estivi della Polisportiva Terraglio che per il terzo anno consecutivo sono stati certificati “Educamp Coni” per gli standard educativi e sportivi garantiti
Il contributo a parziale copertura delle spese sostenute per la frequenza di centri i da parte dei propri figli dai 3 ai 17 anni, nel periodo 1 giugno – 31 ottobre 2022
Il botta e risposta in Comune dopo l'aumento delle richieste delle famiglie. Sambo: «Si poteva organizzare prima». Besio: «Siamo già al lavoro per soddisfare le richieste in attesa»
L'elenco raccoglie 164 proposte per ragazzi, organizzate da associazioni e società sportive per la stagione 2022
Sono disponibili in queste ore i dettagli per le famiglie che necessitano di portare i bambini nei centri
Stamattina il supporto dell'assessore alle famiglie e la vicinanza ai volontari e operatori per l'attività di inclusione che portano avanti con i ragazzi
La maggior parte di chi ha contratto il virus ha sintomi lievi. Giovedì sarà infranto il muro delle 8mila somministrazioni di vaccino in un giorno
Su un totale di 1.585.990,11 euro per la provincia e 9.828.000 stanziati per il Veneto. Lo ha detto la deputata veneziana di Italia Viva Sara Moretto
Alcune scuole messe a disposizione a titolo gratuito dal Comune con la fornitura di energia e acqua. Besio: «A condizione che ci si attenga a tariffe che reputiamo alla portata delle famiglie».
Nei giorni scorsi la visita dell'assessore accompagnata dalla presidente del Centro Anna Brondino per verificare lo stato dei lavori nella struttura
Sul totale di 74 mila stanziati dal governo. Gli altri 50 mila andranno alle famiglie maggiormente in difficoltà attraverso un bando di assegnazione delle risorse
Fondi dal commissario per i nidi Glicine e Ciliegio distrutti dall'acqua granda. Intervento a un'ex scuola di Asseggiano, sostegno per l'organizzazione e l'avvio dei centri estivi tramite bando
I bambini e ragazzi del Comune di San Michele al Tagliamento parteciperanno ai centri estivi nelle parrocchie, negli oratori e plessi scolastici
Romor: «Il primo luglio apriamo secondo le norme nazionali. Un lavoro di squadra con i dirigenti, i tecnici, le educatrici, le ausiliarie. I bambini possono tornare nei loro asili»
Replica dell'assessore alle Politiche Educative del Comune di Venezia a Cgil e Uil. «Concentriamoci sull’obiettivo per la gioia dei bambini e la soddisfazione di molte maestre che hanno partecipato»
Funzioni Pubbliche alla carica: «Fare gruppi più piccoli, garantire spazi aperti, l'accompagnamento dei genitori e l'indennità di rischio per le educatrici»
Questa mattina, lunedì 15 giugno. Il Comune aveva annunciato la partenza del servizio mettendo a disposizione sedi scolastiche
Percorsi didattici in orto, nell’aia, nel bosco, ma tra i più divertenti, in cucina. L'elenco di strutture attive anche nel sandonatese
Venerdì tavolo del patriarcato con Federazione scuole materne anche per i grest. Associazioni e privati che hanno presentato progetti a Ca'Farsetti raccolgono le iscrizioni. Sciopero del personale scuola lunedì 8 giugno
Il governatore ha ammonito per i comportamenti scorretti nel corso del fine settimana
I sindacati Diccap e Cisl chiedono una definizione delle questioni delicate come il distanziamento, la sanificazione, la responsabilità dei gestori e ricordano che all'appello manca il governo
Uno degli argomenti che tiene maggiormente banco. Da una parte la necessità dei genitori tornati a lavoro, dall'altra quella di formare personale e adeguare spazi e misure di sicurezza
Lo ha spiegato Zaia, annunciando anche che da giugno le case di riposo potranno riaprire alle visite dei familiari degli ospiti
Il segretario Fpl Ragno: «Nessuna reale socialità per i piccoli. Il personale può essere impiegato solo su base volontaria. Doveroso confrontarci». Cgil: «Rispettare il progetto educativo: scuole non parcheggi»