Il botta e risposta in Comune dopo l'aumento delle richieste delle famiglie. Sambo: «Si poteva organizzare prima». Besio: «Siamo già al lavoro per soddisfare le richieste in attesa»
Stamattina il supporto dell'assessore alle famiglie e la vicinanza ai volontari e operatori per l'attività di inclusione che portano avanti con i ragazzi
Alcune scuole messe a disposizione a titolo gratuito dal Comune con la fornitura di energia e acqua. Besio: «A condizione che ci si attenga a tariffe che reputiamo alla portata delle famiglie».
Sul totale di 74 mila stanziati dal governo. Gli altri 50 mila andranno alle famiglie maggiormente in difficoltà attraverso un bando di assegnazione delle risorse
Fondi dal commissario per i nidi Glicine e Ciliegio distrutti dall'acqua granda. Intervento a un'ex scuola di Asseggiano, sostegno per l'organizzazione e l'avvio dei centri estivi tramite bando
Romor: «Il primo luglio apriamo secondo le norme nazionali. Un lavoro di squadra con i dirigenti, i tecnici, le educatrici, le ausiliarie. I bambini possono tornare nei loro asili»
Replica dell'assessore alle Politiche Educative del Comune di Venezia a Cgil e Uil. «Concentriamoci sull’obiettivo per la gioia dei bambini e la soddisfazione di molte maestre che hanno partecipato»
Funzioni Pubbliche alla carica: «Fare gruppi più piccoli, garantire spazi aperti, l'accompagnamento dei genitori e l'indennità di rischio per le educatrici»
Venerdì tavolo del patriarcato con Federazione scuole materne anche per i grest. Associazioni e privati che hanno presentato progetti a Ca'Farsetti raccolgono le iscrizioni. Sciopero del personale scuola lunedì 8 giugno
I sindacati Diccap e Cisl chiedono una definizione delle questioni delicate come il distanziamento, la sanificazione, la responsabilità dei gestori e ricordano che all'appello manca il governo
Uno degli argomenti che tiene maggiormente banco. Da una parte la necessità dei genitori tornati a lavoro, dall'altra quella di formare personale e adeguare spazi e misure di sicurezza
Il segretario Fpl Ragno: «Nessuna reale socialità per i piccoli. Il personale può essere impiegato solo su base volontaria. Doveroso confrontarci». Cgil: «Rispettare il progetto educativo: scuole non parcheggi»
L'annuncio è arrivato dal presidente Zaia, i dettagli saranno specificati in una nuova ordinanza. Il Comune di Venezia ha annunciato l'apertura di 27 nidi e 18 scuole dell’infanzia il 3 giugno
Giordano: «Non ci sono garanzie per la salute di bambini, educatrici e operatori». Italia Viva: «Sindaci in prima linea nella riorganizzazione». Altri 4,5 milioni per nidi e scuole non statali dalla Regione