L’iniziativa nel centro storico, per aiutare il commercio ed evitare assembramenti. L'assessore Zara: «Segnale di sostegno ai negozi e si evitano troppi pedoni in piazza». Rossato, commercianti: «L’obiettivo è favorire gli acquisti in centro in sicurezza»
La manifestazione organizzata da Venessia.com il 15 novembre 2009. Nel decennale un'assemblea aperta a tutti i cittadini per fare il punto della situazione
La Regione ha accolto l'appello delle botteghe tradizionali in centro storico, che rischiano di perdere le sedi allo scadere, imminente, delle concessioni
C'è l'intesa tra Regione e Comune sulla regolamentazione delle attività di vendita di cibo d’asporto in centro storico. Nel mirino igiene, gestione dei rifiuti prodotti e servizi sanitari
Approvata la delibera per realizzare un'area di sosta a Ca'Noghera, nella Parrocchia di Santa Caterina, e per la manutenzione di alcune strutture in centro storico
Mentre la delibera del Consiglio fermava i cambi di destinazione d'uso un altro ufficio comunale avrebbe registrato 18 domande per consentire attività ricettive. Per il Comune erano giunte prima
Mentre la delibera del Consiglio fermava i cambi di destinazione d'uso un altro ufficio comunale avrebbe registrato 18 domande per consentire attività ricettive. Per il Comune erano giunte prima
Riordinate Riva degli Schiavoni, San Simeon Piccolo, Lista di Spagna, Campo San Geremia, Lido, Sacca Fisola, via Garibaldi e i posteggi di Murano, Burano e altri posteggi isolati
Secondo le ipotesi iniziali la decisione di apporre all'esterno del palazzo materiale non previsto di autorizzazione dalla Soprintendenza dei Beni paesaggistici sarebbe "illegale"
L'azienda ha ricevuto una serie di chiamate di cittadini insospettiti dopo aver ricevuto visite a domicilio per delle analisi dell'acqua: "Non possiamo entrare nelle abitazioni senza permesso"
Dopo il restauro torna a essere calpestabile il manufatto in ferro in manutenzione da settembre. Oggi riunione del Comitatone a Roma. L'assessore: "Serve nuova Legge speciale"
Alle 19.30 il Centro maree aveva annunciato un possibile picco di 160 centimetri alle 00.10 poi le condizioni sono progressivamente migliorate. E la neve e il ghiaccio hanno "galleggiato"
Il Centro maree ha annunciato che l'acqua in centro storico potrebbe raggiungere il terzo livello di sempre. Molta preoccupazione a Chioggia, dove il picco sarà di 160 centimetri
Nel pomeriggio attesi venti più forti. Stazioni presidiate dai volontari della protezione civile. Fiocchi bianchi per tutta la giornata. Stato di pre-allarme fino alle 12 di martedì
Il beltempo e il volo dell'Angelo stamattina hanno convogliato in laguna decine di migliaia di persone. Vagoni pieni e pullman stipati con gente che non è riuscita neanche a salire