Cgia di Mestre: «Perché il Veneto vuole l'autonomia»
Il centro studi dell'associazione ha analizzato alcuni parametri, come residuo fiscale e gestione della sanità
Il centro studi dell'associazione ha analizzato alcuni parametri, come residuo fiscale e gestione della sanità
Lo slittamento all’insù della soglia di fatturato fino a 85 mila euro potrebbe interessare fino a 140 mila lavoratori
Secondo l'ufficio studi della Cgia di Mestre ha raggiunto il 43,8%
Il commento: «Alla luce delle difficoltà economiche che continuano ad attanagliare le imprese artigiane è nostra intenzione potenziare i servizi a sostegno delle aziende»
Un accordo per "insegnare il mestiere" ai giovani che frequentano la scuola
È il dato stimato per il solo primo trimestre del 2022 da Cgia. Tra i settori più colpiti ci sono calzaturifici, comparto ittico, vetrerie e alberghi
La figura istituta dalla Regione Veneto coniuga elevate conoscenze manageriali ed esperienza nell'insegnamento del mestiere
Nei primi otto mesi di quest’anno gli infortuni sul lavoro in provincia di Venezia sono diminuiti del 32,4 per cento, complice il lockdown. I dati della CGIA di Mestre
L’importo complessivo richiesto è stato di 93,5 milioni di euro: erogato un prestito medio per azienda richiedente pari a 21.772 euro. Bottan: «Come si può risollevare le sorti finanziarie di un impresa già fortemente esposta con le banche, chiedendole di indebitarsi ulteriormente?»
L’appello è lanciato dal coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo che chiede al Governo «di intervenire con una misura economica shock di medio-lungo periodo di almeno 10 miliardi di euro»
A lanciare l’appello ai consumatori e alle famiglie della terraferma veneziana è il presidente della CGIA, Roberto Bottan
L'allarme della Cgia di Mestre. Gli abusivi creano la loro cerchia di clienti specie attraverso i social network. Così crescono concorrenza sleale e nessuna norma igienico-sanitaria
Un addetto su tre è occupato nel commercio e nel turismo. Il settore leader è quello alberghiero: sono 21mila gli occupati in questo campo
La scadenza per la messa in regola è vicina (fine anno), ma come spiegano Adico e CGIA difficilmente la situazione sarà normata. "Necessaria una proroga per evitare batoste"
Dopo la morte lo scorso luglio dello storico leader degli artigiani il consiglio direttivo è arrivato alla nomina dell'ex direttore della Confartigianato del Veneto
Con la tassa, spiega la Cgia Mestre, le inefficienze delle società di asporto rifiuti sono state scaricate sui cittadini. Ma ci sono buone notizie per il 2016
Il leader della Confederazione degli artigiani è spirato all'ospedale di Padova a causa di una lunga malattia. Uno degli opinion leader più rispettati
Aumento del 51% nel 2013, a Cgia stima una spesa di oltre 1.300 euro in più. A Belluno invece il rincaro non raggiungerà neppure i 50 euro
Secondo le stime della Cgia si parlerebbe di migliaia di persone che si offrono per lavori vari facendo perdere clientale agli artigiani "professionisti": "E' una forma di concorrenza sleale"