Slot machine attive fuori orario: bar chiuso per tre giorni
Attività sospesa nel centro di Dolo dopo le verifiche dei carabinieri, che hanno riscontrato numerose violazioni
Attività sospesa nel centro di Dolo dopo le verifiche dei carabinieri, che hanno riscontrato numerose violazioni
Polizia e carabinieri in Corso del Popolo, sospesa l'attività di un locale dove si sarebbero verificate almeno due aggressioni. Il prefetto Di Bari: «Impegnati giorno dopo giorno nella lotta allo spaccio e alla criminalità»
Giovedì l'incontro nella sede di Ava. I sindacati lottano per la cassa integrazione nel biennio di stop dell'hotel per la ristrutturazione. «Garantire il riassorbimento dei dipendenti». Filcams e UilTucs: «Si chiude ma ancora mancano le autorizzazioni ai lavori»
Costalonga: «Salvaguardati i diritti di chi vuole tranquillità ma anche di chi lavora». Pesce: «Provvedimento che nasce dal lavoro di squadra»
Il provvedimento è scaturito da una rissa avvenuta a inizio luglio. Chiuso anche un bar di Mestre
Il locale era aperto dal 1998, quando i veneziani Alberto Ferrari e Marina Zecchin lo inaugurarono lungo la Calle del Mondo Novo
Scontro fra l'assessore Besio e la consigliera Sambo. «Sei bambini a settembre, ragioniamo su cosa è bene per i piccoli». La segretaria Pd: «Ogni anno la giunta chiude una struttura per l’infanzia»
Finisce in scontro la vicenda del centro di preghiera. Dopo la diffida del Comune i responsabili annunciano ricorso. Il sindaco Brugnaro: «Va fatta in Fincantieri». Il portavoce Howlader: «Ci diano un posto che vada bene anche alle istituzioni»
La notizia dell'ordine dei giornalisti del Veneto. «Preoccupazione per l'arretramento della presenza dei quotidiani dai territori». I gruppi consiliari di minoranza: «Colpiti e amareggiati. Si smantellano le poche attività non legate al turismo che restano»
La causa sarebbe il mancato rinnovo del contratto di locazione. I consiglieri di municipalità: «Perdiamo un importante servizio di prossimità». Appello alla proprietà
Previsti lavori dalle 7 alle 18 di sabato 25 febbraio. I percorsi alternativi per gli automobilisti
Dal 27 febbraio al 1 aprile in seguito al proseguimento dei lavori di demolizione e ricostruzione del manufatto. Le deviazioni
Lunedì tra le approvazioni che hanno impegnato l'Ente è stata condivisa all'unanimità la mozione per promuovere interlocuzioni a livello regionale e ministeriale, per scongiurare la perdita del sito di Peseggia e della cinquantina di posti di lavoro
Filctem e Femca: «Buona parte della produzione è andata all'estero e negli ultimi 15 anni; investimenti fatti con il contagocce. Politica aziendale disinteressata»
Filctem e Femca pronte alla battaglia con i 46 dipendenti dello stabilimento di Peseggia di Scorzé. Il sostegno del Partito Democratico: Martella porta il caso in Senato
Rischiano poco meno di 200 dipendenti e stagionali dell'albergo di lusso in Canal Grande, chiuso fino al 2025 per ristrutturazione. Si punta a raggiungere un accordo fatto su misura, ma l'hotel deve continuare a versare il 20 per cento degli stipendi
«Da circa 1.500 a 400 pasti al giorno». Il sindacato Filcams Cgil prepara la mobilitazione. «Meno ore o il licenziamento: proposte inaccettabili». Una situazione già vista in Telecom, Agenzia delle entrate e Ferrovie dello Stato
Chiusura di due corsie di marcia tra venerdì e sabato. Gli incolonnamenti si vedranno segnalati in prossimità della zona dai pannelli a messaggio variabile
Sambo e Carella (Pd): «Decisione discutibile. È un ente finanziato da aziende private. Il Comune deve pianificare in maniera autonoma»
Da venerdì alle 22 a lunedì mattina chiusura della corsia di marcia in direzione Venezia: aperta solo quella di sorpasso. Interdetto anche il transito ciclopedonale per la realizzazione della nuova viabilità di accesso alla prima zona industriale
Il libraio Nicola Fuochi: «L'attività di formazione culturale continuerà con i gruppi di lettura, il sito e le pagine social de "Il libro con gli stivali", che resteranno attive»
La notizia su Facebook. «Notizia che addolora per il ruolo economico ed educativo della libreria». Nel 2018 si era trasferita al Chiostro dell'M9. Giussani Confesercenti: «Tax credit e sconto massimo del 5% aiutano ma non bastano»
Il provvedimento è stato notificato oggi dalla polizia locale, che aveva multato il negozio due volte in pochi giorni
La polizia locale ha eseguito il provvedimento ieri, multando il titolare per 5mila euro
Il provvedimento è scattato verso le 20 di martedì. Raccolte segnalazioni e informazioni dalla polizia di Stato. I locali considerati "covi di pregiudicati e persone pericolose"