Lain: "Oltre al turista cinese classico che viaggia in gruppo e spende meno, c'è quello che sceglie la nostra città e vuole il lusso. Questo vogliamo e cerchiamo di intercettare"
La lettera del segretario della Camera del Lavoro di Venezia, Enrico Piron, al sindaco Brugnaro, proprietario dei terreni su cui gli imprenditori stranieri potrebbero insediarsi
“Costruiremo una grande squadra, che possa competere in Italia, in Europa e nel mondo”. Con queste parole Chen Cio So, a capo della holding del vetro soffiato di Nanchino, annuncia di aver rilevato la società orogranata da Luigi Brugnaro, per renderla ancor più competitiva e poter puntare a traguardi di prestigio. Lo scoop è stato lanciato da “Venessia.com”. Soldi freschi, in grande quantità, per far sognare i tifosi. Il commento del sindaco di Venezia, che sdrammatizza la necessaria cessione: “La decisione era nell’aria da tempo. Perché vendo ai cinesi? I gà la grana!”.
Visto il boom di arrivi a Venezia, Confcommercio Ascom ha deciso di organizzare per i propri associati un corso di "Avvicinamento alla cultura e alla lingua cinese". Decine già le adesioni
Il vessillo è stato esposto a Venezia, città che ha consegnato al Dalai Lama la cittadinanza onoraria, per ricordare il massacro compiuto da Pechino con più di 87mila morti
Il magazzino, a pochi passi dalla Sme, consegnava merce a numerosi clienti. Non avevano mai dichiarato l'inizio dell'attività I Nas hanno apportato i sigilli
I carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro hanno requisito tre attività tessili e calzaturiere a Cavarzere. Denunciati i tre rappresentanti cinesi