Presentato lunedì al Municipio di via Palazzo dal consigliere Gianfranco Bettin. «Scelte, azioni, progetti all’altezza della crisi climatica e delle potenzialità che scienza e tecnologia garantiscono a una città che guarda al futuro»
Uno studio condotto dall’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con l’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche e altri partner internazionali, mostra come i livelli di mercurio in Artico siano fortemente influenzati dal cambiamento climatico
I responsabili delle istituzioni culturali denunciano come gli attivisti stiano «gravemente sottovalutando la fragilità» delle opere prese di mira e imbrattate con zuppe di pomodoro, di piselli o altro
Uno degli obiettivi della manifestazione era chiedere alle istituzioni una transizione energetica trainata dall'incentivo alle fonti di energie rinnovabili
Fridays For Future e Rete degli studenti Medi riportano la protesta in piazzale Donatori di Sangue. «Contro la guerra, in cui l'interesse di pochi vale più della vita umana e i sistemi fondati sul profitto al primo posto»
L'iniziativa dei rappresentanti del movimento "extinction rebellion", che accusa i governi di non fare abbastanza per combattere la crisi climatica. Oggi, con il G20 in corso, si sono distribuiti in vari punti di Venezia con cartelli che riportano slogan di protesta
Un'azione dimostrativa contro «il sistema che causa i cambiamenti climatici». È arrivata la polizia. La proprietà: «Accuse infondate, il nostro è un impianto bio. Sporgeremo denuncia»
Raduno di Extinction Rebellion Venezia. In 40 stesi a terra: «Il disastro ha tolto la voglia di celebrare la Salute. Siamo in allarme e questa non è un'esercitazione»
«Contro il cambiamento climatico non solo a parole. Dopo la marea noi in prima linea nelle botteghe, scuole, biblioteche, chiese». Il patriarca ringrazia «gli angeli dell'acqua alta»
Prima iniziativa parlamentare con il nuovo governo. Presentata una risoluzione alla Camera a firma Nicola Pellicani: «Grazie all'ex ministro francese Ségolène Royal per l'adesione a questa iniziativa»
Paola Zuliani fa parte della fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice e nei giorni scorsi ha consegnato al Santo Padre un video-relazione sui rischi per la città lagunare nei prossimi 80 anni
Le alte temperature di queste ora stanno mettendo la rete elettrica a dura prova. Ieri sono anche saltati i coperchi di alcuni pozzetti a Venezia. Al posto dei tram corrono i bus
Ricercatori europei estrarranno e analizzeranno carote di ghiaccio fino a 2.730 metri di profondità per ricostruire la storia del clima dell’ultimo milione e mezzo di anni