La petizione consegnata alle istituzioni del Comune di San Michele al Tagliamento dal portavoce Franco Faggiani. «Vorremmo vedere presto la continuazione dell'opera per collegare le frazioni di Malafesta e Villanova della Cartera»
Un intervento di raccordo con le nuove aree museali. Il progetto prevede il collegamento con un corpo edilizio di circa 1.200 metri quadri, attualmente inutilizzato. Spesa di 3.025.517,55 euro a carico della Fondazione Musei civici
Le portacontainer della Kalypso Line toccheranno ogni 15 giorni al terminal Vecon con provenienza e destinazione finale Cina. Nuova destinazione New York, un mercato che Venezia non ha mai potuto sviluppare. Nuovo impulso al settore contenitori
Più un terzo, di grandi dimensioni, con un investimento totale di 53 milioni finanziati con fondi del ministero dell’Ambiente e di Legge speciale. Zuin: «Entro fine ottobre la gara. Consegna per la fine del 2024»
Da Bettin agli europarlamentari: «Intervento assurdo, immotivato, distruttivo». Nel Pums del Comune si parla di «sblocco del traffico e mobilità integrata contro lo spopolamento dell'isola»
Il progetto non ha avuto via libera dal Comitato interministeriale per la programmazione e lo sviluppo sostenibile (Cipess) per le criticità ambientali e di tutela del patrimonio culturale e archeologico. La onlus: «Quattro chilometri di tunnel sotterraneo in ambito Unesco»
Lo chiedono i gruppi consiliari Pd, Verde progressista, Terra e Acqua, Tutta la città insieme e 5 Stelle per tornare a trattare le misure di compensazione del masterplan dello scalo veneziano
Approvato il progetto definitivo a quasi due anni dalla fattibilità tecnica ed economica. Progetto esecutivo e gara a febbraio prossimo. Boraso: «Collegamento fra i quartieri in 8 minuti di bici»
Martini: «Perché Rfi si ponga al servizio di interessi particolari anziché realizzare la semplice originaria Sfmr lo chiederemo in tutte le sedi competenti»
Pochi giorni ancora per presentare le osservazioni prima della valutazione di impatto ambientale. Lista Tutta la città insieme e Comitato No Grande Aeroporto depositano le criticità in Regione
Commissioni IV e V sull'opera mercoledì mattina. Rfi risponde colpo su colpo alle osservazioni. Il progetto legato alla seconda e terza pista del masterplan di Save. «Così Venezia diventa area d'interesse strategico nazionale»
L'ampio disegno per il futuro di tutta l'area, via Torino e l'Università, Forte Marghera e San Giuliano, e il recupero di quelle aree industriali «abbandonate» dove il Comitatone ha previsto il transito delle grandi navi. «Così si attraggono investimenti privati»
La discussione stamattina nella sede del centro culturale Giovanni Klaus Koenig dell'organizzazione sindacale Orsa. Presentato anche il piano per una nuova uscita ferroviaria merci da Porto Marghera
Da martedì 8 ottobre al via la sperimentazione. Previste 4 coppie di corse all’anno (una a trimestre) per permettere revisioni e manutenzioni dei veicoli che circolano in isola
Passa con 21 voti a favore e 8 contrari anche la piastra di collegamento con Marghera. Mandato al sindaco per sottoscrivere l'accordo di programma con Rfi
Dopo la definizione del progetto, ci sarà tempo ora fino al 20 di agosto per presentare la propria offerta per l'aggiudicazione dell'opera. I lavori dovranno terminare in 3 anni
Da sabato viene attivato, durante i fine settimana e nei festivi, il rinforzo delle corse. Il motobattello, appositamente attrezzato può trasportare 40 biciclette e oltre 100 passeggeri
Protesta lunedì dei residenti del Villaggio Laguna: "Servono collegamenti con l’ospedale dell’Angelo, via Cappuccina e la stazione. Raccolte quasi 700 firme"
La linea 6L sarà potenziata prevedendo il prolungamento della corsa dell'autobus fino al Tronchetto per consentire ai cittadini di raggiungere il terminal Ferry-Boat