Ok all'unanimità dal comitato di gestione. «Risultati postivi ed esposizione finanziaria in calo». Continua lo stato di agitazione della Nuova Clp per il rinnovo del bando dei servizi per il funzionamento dei terminal
Gli incontri con personalità che rappresentano il territorio. I temi caldi: dall'overtourism allo spopolamento. Gli ospiti: dalle categorie produttive all'università e l'Arma dei carabinieri. Faccini: «Momenti preziosi di democrazia partecipata»
Domenica #tuttincampo alle 15 a Sant'Angelo: iniziativa di comitati e cittadini che hanno dato vita alla mobilitazione. Il dibattito dell'Ateneo veneto sabato mattina e le remiere domenica con il Gruppo Insieme che rappresenta 35 associazioni
Sono gli alloggi pubblici sfitti per cui il progetto presentato dalla giunta prevede l'abbattimento per la riqualificazione generale di piazza Mercato a Marghera. «Quattro milioni di Pnrr per smantellare case
La proposta inviata dal presidente dell'associazione Davide Scano e dalla portavoce, Barbara Vanin. «Se davvero il supermercato vuole mantenere il legame con il territorio, faccia il supermercato nell'ex edificio Enel»
Il quartiere torna in campo a manifestare contro il progetto. «Grattacielo di 60 metri, parcheggi, un capannone commerciale: toglierà luce, lavoro ai piccoli negozi e vivibilità. È speculazione». Anche il Gruppo 25 Aprile alla mobilitazione
Oltre ottanta realtà del territorio fra associazioni, comitati, negozi e attività fanno un bilancio del corteo del 24 febbraio. Ieri l'incontro in via Piave. «Ora avanti con le proposte per la sicurezza, la socialità e la rigenerazione»
Sono nati attraverso volantini anonimi con cui hanno tappezzato Venezia. "C16A" mercoledì è uscito allo scoperto presentando le componenti e aprendo alla partecipazione su temi quali la casa, i servizi, l'ambiente. Coalizione politica? «Ora è presto»
Nata nel 1992 per volere di alcune famiglie di commercianti. Vernier: «Sono stati anni di impegno civile, di politica dal basso, per tutelare e promuovere il nucleo della nostra splendida e fragile Venezia»
Gli attivisti: «Ci sono violazioni delle raccomandazioni 4 e 10 relative alla tutela della residenzialità, del patrimonio culturale e all’impatto del turismo su Venezia e la sua Laguna»
Lunedì dibattito pubblico nella sala convegni del Convento di San Francesco della Vigna. I residenti: «Stravolgerà la struttura del quartiere. Ai margini dei flussi turistici ha mantenuto finora un carattere popolare»
Il messaggio lanciato da Santa Marta dalle 36 associazioni e dagli operatori. «Accessibilità portuale, crocieristica sostenibile, operatività del Mose e opere di completamento, intermodalità e certezza del quadro normativo»
A tre anni dal progetto del patron dei supermercati per l'ex ospedale, Coin: «Sono rimasti solo gli annunci. Situazione avvilente ma abbiamo preferito ridere. Ok al ridimensionamento, può andare a vantaggio del pubblico e del privato»
Il progetto di rifacimento di un immobile a Favaro prevederebbe di eliminare gli alberi. Boato e Brunello: «Il Comune le conservi, magari con un eventuale piccolo spostamento in loco»
Faccini dialoga con nove interlocutori, esponenti di categorie professionali e sociali che vivono la realtà. «Puntare di più su bambini, famiglie e studenti. Servono più luoghi di aggregazione e di socialità spontanea»
L'appello martedì quando l'associazione a Sacca Fisola ha fatto il punto su manutenzioni, assegnazioni e vendite. «Bene le risorse comunali pari a 1,6 milioni per le ristrutturazioni e il riatto. Si rischia lo spopolamento»
Decine gli adesivi verdi con questa scritta apparsi alle fermate dei trasporti. Solidarietà dopo la citazione in giudizio del consigliere Marco Gasparinetti. Lui: «Mi farebbe piacere sapere chi sono gli autori». Libertà di espressione: oltre le 600 firme
La passeggiata in barca sabato mattina. Presidio di forze dell'ordine davanti alla Msc Sinfonia. Viaggio da San Trovaso ai terminal provvisori lungo il canale dei Petroli
Ha iniziato le sue attività appendendo uno striscione in segno di protesta contro il progetto di Rfi per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Mestre, con la sopraelevata di collegamento
Il 21 aprile fissata l'udienza per la discussione sul ricorso dei comitati ambientalisti contro l'impianto. La replica di Veritas: «Solo in aula i giudici potranno decidere se accettarlo o respingerlo»
Domenica mobilitazione anticipata alle 10 davanti all'ingresso dei leoni. Il Pd e Verde Progressista all'iniziativa. Per il Comune l'intesa è il primo passo della riqualificazione: «Oltre 100 milioni destinati al recupero dell’area»
Oggi la commissione in Comune con Avm. Sul tavolo i lavori di manutenzione e i flussi di pendolari ai pontili. Confermate le corse primaverili nonostante gli interventi in corso