L'interrogazione del consigliere comunale di "Terra&Acqua". Chiesta una ricognizione dei punti occupati da imbarcazioni non più idonee alle navigazione. Il dubbio sulle concessioni riconosciute a ogni famiglia. Attualmente gli spazi attribuiti sono 6.722
Discussa in commissione la distribuzione degli ormeggi in centro storico. Il capogruppo di "Tutta la città insieme!" sui 30 minuti: «Ennesima pensata per il turismo e le affittanze brevi»
L’ex Convento di San Salvador, l’isola di Sant’Andrea e il suo Forte, le isole di Poveglia e della Casa Madonna Nicopeja: quattro avvisi del Demanio per manifestazioni d'interesse all'acquisto o concessione. Zanella: «Fare qualcosa per il futuro della città»
E uno spazio in concessione anche per l'ambulatorio del medico di base. Si tratta di una porzione del centro civico che il Comune ha deciso di assegnare per 5 anni applicando l'esenzione del 50% del canone annuo e della quota forfettaria dei consumi
Richieste e adeguamenti eventuali al portale www.impresainungiorno.gov.it, entro il 31 marzo. Costalonga: «Gli spazi sono una risorsa da mantenere attraverso un comportamento virtuoso di osservanza delle regole»
Sopralluogo degli assessori Venturini e Mar. Dal Comune oltre 600 assegnazioni, ora sono 360 suddivisi in sette diverse aree (Malamocco, Venezia, Campalto, Parco Albanese, Rione Pertini, Zelarino, Marghera)
Filctem, Femca, Uiltec e Rsu: «Turni, reperibilità e notturni insostenibili. Servono assunzioni». L'azienda: «Situazione figlia delle necessarie politiche di risparmio ed efficientamento»
Il consiglio dei ministri ha approvato l'emendamento al ddl sulla concorrenza. Berton (Unionmare): «Eravamo pronti. Bene gli indennizzi per gli operatori che non hanno ancora ammortizzato gli investimenti»
Il via libera dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess). È il rinnovo per 30 anni alla Autostrade Alto Adriatico che subentra ad Autovie Venete. De Berti: «Ora realizzare il tratto San Donà-Portogruaro»
Moretto: «Il trasferimento della concessione dell’A4 alla nuova Società autostrade Alto Adriatico sarà presto trasmesso per l'approvazione al Cipess entro la fine dell'anno»
Montanariello e Zottis (Pd): «Finalmente queste risorse tornano a casa. Ma deve diventare normalità, gran parte dell’autostrada è in Veneto, non in Friuli Venezia Giulia»
A carico del Venezia Football Club interventi per 547.000 euro circa, principalmente nell'illuminazione. La proposta del vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello
Intitolato a don Pierangelo Laurenti, parroco di San Martino mancato nel 2020. Il Comune ha dato in concessione parte dell'immobile “Centro minori La Barca” alla cooperativa L'Approdo per mettere a servizio delle famiglie 2 proposte educative
L'organo si è riunito oggi alla presenza del commissario Cinzia Zincone, dell'ammiraglio Piero Pellizzari, del comandante del porto di Chioggia Michele Messina, di Fabrizio Giri in rappresentanza della Città Metropolitana e Maria Rosaria Anna Campitelli, per la Regione Veneto
L'associazione: «Se il programma di valorizzazione avrà efficacia patrimoniale, con approvazione in Consiglio comunale, restano dubbie la privatizzazione degli spazi acquei, la concessione fino al 2106 e la proprietà dei beni costruiti sull'area»
Il post Facebook del bar Semaforo rosso a Spinea spiega che senza concessione di suolo pubblico non potrà riaprire. «Ci rivolgeremo a chi di dovere». Vesnaver: «Ci sono ragioni di sicurezza»
Diciotto voti favorevoli e 9 contrari: il Consiglio comunale ha concesso l'autorizzazione all'esercizio dell'attività in zona campo Santa Margherita. Variante d'uso di un immobile già b&b
Approvata la variazione della concessione alla società operante nel terminal di Fusina. Musolino: «È risultata necessaria per evitare danni economici per l’erario e l’interruzione delle attività»