Firmato oggi a Marghera, nella sede della confederazione degli industriali, il documento di indirizzo. Tra gli obiettivi anche il maggior coinvolgimento dei lavoratori e la formazione
Operatori economici di 11 nazionalità si sono riuniti a Venezia per una tre giorni di incontri che rappresenta il fulcro del progetto “Made in Venice”, che sostiene le imprese nell’attività di promozione all’estero
I consigli generali approvano all'unanimità il piano industriale di integrazione. Marinese: «Non c’è altra strada: fare rete è condizione imprescindibile per competere»
Progetto unitario di Confindustria Venezia-Rovigo e Assindustria Venetocentro: oltre 70 eventi per "fare sistema" tra produzioni, filiere, imprese culturali. Apertura a Venezia in primavera
È stato firmato oggi un memorandum d'intesa tra il Comune di Cona e Confindustria: «Collaborazione tra pubblico e privato per riqualificare e attivare nuove opportunità»
Marinese: «La manifestazione dei portuali non era contro Musolino. Se il ministro delle Infrastrutture pensa di fare la nuova nomina dell'Autorità senza dire nulla, si sbaglia»
Sono già oltre 80, per un totale di circa 7mila addetti, le imprese che hanno aderito al servizio, attivo nelle sedi associative di Marghera, Stra e Rovigo: servizio di tamponi rapidi
«Il tempo è nostro nemico. Continuare a non produrre, mentre gli altri Paesi lo fanno, significa perdere ordini, clienti, posti di lavoro, relazioni internazionali e quote di mercato in modo irreversibile»
Incontro di Confindustria Venezia questo pomeriggio, a cui hanno partecipato anche il patriarca di Venezia Francesco Moraglia, e il presidente del Gruppo Save Enrico Marchi
«Il territorio dimostra con i dati di essere vitale. Nonostante la crisi abbiamo fatturato, nel 2016, 27 miliardi tra piccole e medie imprese. Le Zes sono strumento formidabile per la crescita»
l presidente degli industriali del Veneto, Matteo Zoppas, ha preso parte lunedì pomeriggio al road show di presentazione dell'evento che si terrà il prossimo 7 e 8 febbraio a Milano
Il presidente di Confindustria Veneto e dell'azienda di acque minerali è finito nel mirino del ministro dello Sviluppo per le «concessioni irrisorie». Boccia: «Di Maio accetti le critiche»
Il software è disponibile per tutti gli imprenditori associati e in una versione guest per i non associati. Disponibile sia per dispositivi digitali iOS e Android