Nella notte tra mercoledì e giovedì la polizia ha controllato un gruppetto di tre ragazzi di origine rumena diretti nel centro del comune del Veneziano:per uno di loro è scattata la denuncia per porto di armi ed oggetti atti ad offendere
Intensificazione dei controlli e dell'attività di prevenzione, sono i propositi del comando regionale: "Cittadini vanno rassicurati, anche se rapine sono in calo"
Giovedì in zona Molo alcuni commercianti di souvenir si sarebbero ribellati contro i vigili, che stavano riscontrando irregolarità negli spazi occupati
Si preannunciano sanzioni per i proprietari di immobili irregolari. Fino a maggio 2015 sono attivati controlli straordinari per la salvaguardia del territorio
Nel fine settimana, nel corso di controlli a tappeto in tutto il centro storico, la polizia ha rinvenuto stupefacenti all'interno di un esercizio pubblico
Da lunedì scorso otto pattuglie in più del reparto anticrimine a controllo del territorio. I risultati non sono mancati. I criminali si dovevano guardare anche dall'alto
Comune e Actv d'accordo su alcuni punti della riorganizzazione del traffico acqueo, ma per migliore la situazione, secondo i lavoratori, serve ancora altro
Novanta cassette di prodotti ittici, in totale quasi una tonnellata di merce, priva di etichette e documenti. Ecco l'esito del raid dei carabinieri a Chioggia
Dalla Vogalonga al Redentore, passando per la sicurezza del litorale e delle acque lagunari: anche nel 2014 la Capitaneria di Porto ha giocato un ruolo essenziale
Polizia e vigili giovedì hanno passato al setaccio la struttura in disuso in viale Oriente, scoprendo dentro un italiano e tre stranieri senza documenti
Controlli continui tra le attività del lido gestite da stranieri, che sempre più spesso si rivelano essere anche il luogo abusivo di residenza di intere famiglie
Vigili urbani e polizia di Stato insieme per passare al setaccio le zone "calde" del centro storico. Sequestrati centinaia di prodotti e sorpreso un clandestino
Ventuno persone fermate per commercio di merce abusiva a Sottomarina, dove le forze dell'ordine sono andate a caccia di venditori irregolari e prodotti contraffatti
La Polizia Ferroviaria di Mestre li ha notati salire e scendere dai vagoni del treno arrivato da Vienna, e sospettando qualcosa ha controllato le loro identità
I carabinieri, in uniforme e in borghese, hanno passato al setaccio l'area marciana, fermando 13 venditori irregolari e sequestrando oltre 600 prodotti