Pea, Reato e Zecchi i tre nuovi delegati del sindaco. Critiche
Pd: «Senza poteri né soldi, hanno incarichi senza peso». Gasparinetti sul consigliere del Partito dei Veneti: «Chissà se adesso lo vedremo più spesso»
Pd: «Senza poteri né soldi, hanno incarichi senza peso». Gasparinetti sul consigliere del Partito dei Veneti: «Chissà se adesso lo vedremo più spesso»
Il sindacato: «Poliambulatori e medici di base insufficienti: la gente non trova risposte e corre all'Angelo». L'azienda: «Criticità monitorate da tempo. Non mandiamo via nessuno qualsiasi sia il problema sanitario, anche se devono attendere»
Zamprotta: «Non si tratta di un episodio isolato, purtroppo gli accaparratori di clienti sono una pratica diffusa in città e sotto gli occhi di tutti»
Sambo e Carella (Pd): «Decisione discutibile. È un ente finanziato da aziende private. Il Comune deve pianificare in maniera autonoma»
Il Partito Democratico: «A pagare gli asili, i trasporti e la cultura. Investimenti esigui sulla residenza pubblica. Cittadella dello sport, ipoteca sulle risorse future»
I coordinatori comunali: «Si parla di 190 milioni di euro. È stato risposto "No" finora di fronte a ogni richiesta di servizi, pensiamo ai trasporti pubblici». L'amministrazione punta su avanzo di bilancio ed estinzione di mutui. Interrogazione parlamentare M5S
«L’impegno a far partire i lavori per le conche di navigazione a fine febbraio c’era già»
Costalonga: «Il regolamento del 2018 parla chiaro, c'è una "microzona" in cui è vietata l'apertura di nuovi esercizi di somministrazione»
L'associazione: «Sarebbe stato importante sostenere subito i saldi appena avviati. Inoltre, il giorno festivo è fondamentale per ristoranti e bar»
L'esecutivo del parlamentino locale salutato con favore da albergatori e commercianti
Critiche per il mancato coinvolgimento della città nell'annuncio del funzionamento del sistema di paratoie, nel caso del verificarsi della marea annunciata per sabato
Sambo del Pd e Giordano Fp Cgil: «Materne Diego Valeri e Santa Teresa di Dorsoduro sottosopra, non riordinate, con mobili ancora accatastati. Mancano gli estintori, i telefoni e i pc»
Domenica alle 12.30 in diretta. Il professore: «C'è disparità. È un danno». Martini: «Il sindaco gioca in casa e con l’interlocutore che vuole lui»
In molti sperano in una reinterpretazione regionale del dpcm. L'ira di bar, ristoranti, estetisti e parrucchieri. Tutto posticipato rispetto alle previsioni. Variati: «Ragionevole prudenza»
«Mai attuato» per La Rocca M5S il contrasto alla discriminazione. «Telelavoro al palo». Fp Cgil: «Personale carente e malessere», mobilitazioni in vista. Sambo: «Rallentamenti in alcune pratiche»
Fortemente criticata la sigla delle prime puntate della serie girata alla Fondazione Cini di Venezia, «quello spazio a elevato valore storico e simbolico»
Italia Nostra punta il dito sull'incompletezza del progetto: "Esclusi i simboli del potere navale e militare della Repubblica. Inconcepibile". Attacchi anche sulle Grandi Navi
Nel mirino il mancato riconoscimento del referendum dei mesi scorsi da parte di Ca' Farsetti: "Pronti a mobilitazioni anche durante gli appuntamenti istituzionali di questi mesi"
Martedì e mercoledì prossimi sono previste le riunioni con gli iscritti per discutere della firma "unitaria" del contratto integrativo da parte della Cisl: "Per ora siamo senza spazi"
Il giorno dopo l'Ok del Consiglio regionale alla consultazione sulla divisione tra Venezia e Mestre, il dibattito riprende vigore. Il sindaco ha annunciato subito il ricorso al Tar
Una risposta a un commento su Facebook di Monica Bars (Lega) ha indotto i parlamentari veneziani Pd a presentare un'interrogazione al ministro Alfano: "Istigazione alla violenza"
Battibecco tra Brugnaro e Congia (Musei civici). Per i dipendenti di Ca' Farsetti assemblea e richiesta di riaprire le trattative. I precari della Biennale: "Salvate i nostri posti di lavoro"
Il consigliere d'opposizione presenta una mozione alla Giunta: "Il 30 giugno scadono i termini per la cancellazione delle ipoteche, l'amministrazione come intende muoversi?"
Il sindaco l'ha dichiarato durante un'intervista a Televenezia. Poi ha precisato su Twitter, dopo le critiche sui social: "Preciso e confermo che dobbiamo educare i nostri figli perché non viviamo sugli alberi come i primitivi"
Giovanni Ardizzone attacca il Carroccio accusandolo di opportunismo. Replica il capogruppo leghista veneto, Finco: "Mandate i vostri Forestali"