Tra i progetti selezionati dal Comune di Venezia, visite guidate per i bambini a Marghera, uno sportello per sostenere le fasce più deboli della popolazione e un percorso per donne colpite da tumore al seno
Le associazioni possono proporre le loro idee e aprire una raccolta crowdfunding: se riescono a ottenere così il 50% dei fondi necessari, il Comune di Venezia finanzia la parte restante
Aree dimenticate, senza attracchi né collegamenti dove nessuno visita più forti, monumenti storici e oasi ambientali. In cantiere una raccolta fondi online per salvarle e rilanciarle
Su Eppela la seconda call di Legambiente sul tema “Bellezza Italia”: servono 9mila euro per la nuova campagna di recupero degli scarti finiti in laguna