Aumentano ancora i turisti stranieri e italiani. Venezia mantiene il suo primato tra tutte le province, ma le presenze rallentano. Molto bene le località montane, meno quelle balneari
A fare la parte del leone i cinesi, che nel 2018 hanno effettuato il 34% degli acquisti "stranieri" tax free in laguna. Il 72% dei prodotti appartiene alla categoria moda e fashion
E' il responso di uno studio condotto dal professore di Economia del turismo di Ca' Foscari, Jan Van Der Borg, assieme a Paolo Costa: "Ci vuole un sistema di prenotazione"
Il portale ha stilato un report da cui si evince che nel capoluogo lagunare ogni anno arrivano 73,8 visitatori per ogni abitante tra laguna e terraferma: "Ma meno del 3% prenota con noi"
Distretti veneti segnano + 3,6% pari a 874,3 mln. Spiccano Metalmeccanica, Filiera della Pelle, Elettrodomestici e Vini. I distretti del Trentino AA crescono del 7,1%, pari a 240 mln, grazie alla Meccatronica dell’Alto Adige (+15,7%) e di Trento (+9%).In Friuli VG l’export segna +6%, pari a 109 mln. Le migliori performance dalla filiera del mobile del Sistema Casa che da sola sviluppa il 52% dell’avanzo commerciale distrettuale regionale
Secondo i dati della Prefettura di Venezia nel 2017 sono aumentati gli scippi (+35%) e lo spaccio (+21%). In arrivo la firma di un Patto metropolitano "Venezia sicura" su Mestre
Presentato il rapporto sulle dinamiche demografiche 2017: in terraferma la popolazione aumenta grazie agli stranieri (13,8%). Assessore Mar: "Dati in linea con le altre grandi città"
Veneziatoday fa parte del gruppo editoriale Citynews spa, una "famiglia" composta da numerosi siti cittadini di informazione locale. A livello nazionale i dati ci posizionano dietro a Repubblica e davanti al Corriere, ma il trend parla chiaro: il primo posto non è così lontano
Nel Partito Democratico avanti grazie al proporzionale Pellicani e Ferrazzi. Nuova avventura in Parlamento per l'ex sindaco pentastellato di Mira, Maniero. Ci sono conferme e defezioni
I dati dell'attività dello scorso anno mostrano un settore in divenire che sta gettando le basi per competere con Capodistria. L'evoluzione dei traffici è anche quella di Porto Marghera
Antonio Calia, Marco Maisto, Marco Barbato, Luca Liparulo e Andrea Proietti: i visitatori usano il loro dispositivo in città, per prenotare alberghi, taxi e servizi e loro ne studiano i movimenti
Nel 2017 gli eccessi di velocità rilevati sono stati 165.883, nel 2016 117.275. Meno incidenti e prostituzione, più richieste d'intervento. Il sindaco Brugnaro: "Altri 40 vigili in arrivo"
Feste senza picchi di malattia. Emerge un decesso: si tratta di una persona di 53 anni del Bellunese che soffriva di gravi patologie pregresse. Più colpiti i bambini piccoli
Attraverso il progetto Geolander si scopre che nella città dei Tempesta ci sono 5.300 segnali stradali verticali e 7.280 civici. Oltre che 3.300 alberi. Rapporto presentato il 24 novembre
Lo certifica l'Istat con un rapporto pubblicato lunedì. In prima posizione Roma, poi Milano e in terza Venezia. Ma dalla quinta alla nona ci sono Cavallino, Jesolo, Bibione e Caorle
La relazione presentata martedì a Venezia dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Roberto Ghisellini: "Abbiamo avuto il merito di sostenere le famiglie e le aziende"
I dati sono di un'indagine Adico. L'associazione a difesa dei consumatori da tempo ha uno sportello di consulenza ad hoc: "Il 10% delle persone ha conosciuto nuove amicizie sui social"
Secondo i dati dell'Aja il 76,3% delle strutture era occupato durante il weekend di Pasqua. Per agosto si va oltre il 90%. Ma la categoria è consapevole di non poter dormire sugli allori
I soci hanno approvato il bilancio venerdì mattina: dividendi da 0,6 euro ad azione. Critico il comitato dei residenti: "Aumentano atterraggi e decolli, ma all'inquinamento non si pensa"
Nessuna inversione di tendenza sui dati diffusi dalla Fondazione Leone Moressa. Il saldo naturale negativo è compensato da quello positivo degli stranieri che nascono e arrivano
Venezia, Verona e Padova le città più colpite in Veneto da broncopneumopatia cronica ostruttiva e asma bronchiale. Centro Nazionale Studi Respiratori: "La terza causa di morte"
Sono stati giorni di intensa attività per gli ospedali del territorio dell'Ulss 3. L'epidemia stagionale ha fatto impennare gli accessi. Praticamente il doppio rispetto all'anno precedente
Presentati i dati di quest'anno. Oltre 700mila euro investiti in progetti su Legalità, scuola e lavoro. Il patrimonio culturale incide sul 4,6% dell'economia della provincia di Venezia
La riforma costituzionale non ottiene la maggioranza in nessun Comune della provincia lagunare. In generale i "No" arrivano al 61,7%. A Cavallino-Treporti sfonda la soglia del 70%