In Consiglio record di interrogazioni del M5S, sempre presenti in nove
Tempo di tirare le somme per il parlamentino locale di Venezia: aumentate le riunioni delle commissioni, diminuiscono invece i compensi
Tempo di tirare le somme per il parlamentino locale di Venezia: aumentate le riunioni delle commissioni, diminuiscono invece i compensi
Secondo uno studio di PaesiOnLine per il Ciset e Ca' Foscari la città lagunare mantiene la sua attrattività, ma gli italiani se ne staranno a casa
Nel 2012 in Provincia sono stati registrati 1.171 incidenti, il dato parziale nel 2013 parla di 1.061: la statistica si abbassa dunque del 9.4 percento
La crisi continua a mordere in provincia, ma nel terzo trimestre 2013 ci sono segnali positivi. Male edilizia e agricolutura, bene turismo ed export
Tra i residenti del Comune tra i 18 e 29 anni il 23,08% è figlio di immigrati, la cui popolazione diminuisce dell'1% rispetto al 2012
Apt, Asa e amministrazione locale presentano dati positivi. Importante si è rivelata anche la collaborazione tra le varie associazioni del territorio
L'Azienda di Promozione Turistica illustra i dati del periodo gennaio-luglio. Trend del 2012 confermato, il 77% dei turisti viene dall'estero
Crescono i visitatori provenienti dall'estero. Negativo il dato su arrivi e partenze degli italiani. "Le promozioni alberghiere incrementano la pemanenza dei turisti nelle varie zone"
Marcon non si fa trovare impreparata. I negozi del Valecenter resteranno aperti dalle 9 alle 24 sabato prossimo, per accogliere turisti e clienti. Si tratta della prima iniziativa di questo genere
Nei primi cinque mesi del 2013 la guardia di finanza ha ravvisato irregolarità nel 30,32% dei casi. Nel Triveneto quasi 600 falsi nullatenenti
I dati riguardanti il primo trimestre 2013 si caratterizzano per aumenti in laguna (grazie agli stranieri) e per cali in provicia. In attesa dell'estate
"L'Annuario turismo 2012" e il "Visitor Survey 2012" sono stati presentati mercoledì al convegno "Turista chi sei?". Sfatati alcuni luoghi comuni
Vicina la certificazione dei nuovi pescaggi Malamocco-Marghera. Inaugurato il nuovo Centro per i controlli sanitari, costo 1,3 milioni
I dati presentati dall'Apt riguardanti il 2012 sono positivi. Alcune aree, però, hanno registrato un calo di presenze. In 24 milioni sulle spiagge veneziane, in 9 milioni in centro storico
Una ricerca di "Save the Childen" mostra uno spaccato a tinte fosche del rapporto dei giovani col web. Le offensive arrivano nella maggior parte con la pubblicazione di foto denigratorie
Impietosi i dati di un'indagine del Movimento Consumatori. Se diminuisce il ricorso ai prestiti del 4,1% rispetto al 2010, esplode il numero di quanti non riescono a restituirli
Una ricerca rivede al ribasso le cifre fornite dall'azienda di trasporti, mettendo in discussione anche il potere deterrente degli addetti ai controlli: il 47% non paga il viaggio
Lo spopolamento del centro storico è stato superiore di 92 unità rispetto all'anno precedente. Nel 2013 si scenderà sotto i 58mila abitanti. Aumenta invece la popolazione di tutto il comune
Per sensibilizzare i giovani a un comportamento corretto al Molocinque e all'Area parte la campagna "Brindo con prudenza". Nel 2011 il 23,8% delle vittime aveva meno di 30 anni
Chi soffre di più sono gli esercenti dei piccoli centri e delle periferie. Giannino Gabriel, presidente di Federazione Moda Italia Venezia: "Capi in forte esubero rispetto alla domanda"
Presentato stamattina l'osservatorio Casa del Comune. Ca' Farsetti possiede 10mila alloggi, divisi tra Ater (5113) e amministrazione locale (4941, di cui 1743 in centro storico)
I dati "lagunari" della ditta cesenate sono positivi: nel 2011 sono state 10 milioni e 357mila le famiglie che hanno abitualmente acquistato prodotti Orogel contro i 9 milioni e 341 dell'anno precedente