Dai ristori per le compagnie ai prepensionamenti. Dall’accordo di transazione tra Cvn e imprese per gli interventi alle bocche di porto al protocollo fanghi. Pellicani: «Interventi fondamentali per il futuro di Venezia e del suo scalo»
Tiv, Vecon, le banchine a Fusina e il canale nord sponda nord, quest'ultimo completo nel 2026. Il presidente e commissario del porto presenta programmi e obiettivi. «Due nodi, non qui ma a Roma: fanghi e piano morfologico». Porto e Mose: «Aiuto da tecnologia e digitalizzazione». Una società danese studia l'idrodinamicità del canale dei Petroli: «Manutenzione non raddoppio»
È pari a 25 mila tonnellate la stazza massima delle navi che d’ora in poi potranno transitare in Bacino. Previsto un fondo di 35 milioni per il 2021 e 22,5 per il 2022 e 10 milioni per la Cassa integrazione. «Ora al via gli approdi temporanei, già entrati in funzione domenica in Vecon, ai ristori e agli scavi»
Ok all'emendamento per la ripartizione dei 200 milioni di Legge speciale: risorse per i Comuni di Venezia, Chioggia, Cavallino-Treporti, Mira, Jesolo, Musile di Piave, Campagna Lupia, Codevigo e Quarto D'Altino
Approvato con 175 voti favorevoli. La deputata veneziana di Italia Viva: «Tempi certi per il rientro delle crociere a Venezia. Stralciata la Vautazione di impatto ambientale per la manutenzione dei canali esistenti»
Vtp scettica. «Sulla Marittima investiti 160 milioni di euro di fondi pubblici e privati. Si va paventando l'esclusione anche della navi più piccole, quelle del settore del lusso
Il presidente di Confartigianato Veneto Roberto Boschetto sul provvedimento del governo: «Ora però attendiamo l’avvio delle riforme: semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile»
Di Lega e Italia Viva. L'esame di ammissibilità prosegue lunedì. Bazzaro: «Sedi di Ca'Vendramin Calergi e Ca'Noghera a Venezia hanno perdite per 51 milioni di euro di incassi e un passivo fra i 3 e i 4 milioni»
Via libera dopo una discussione fiume al decreto legge in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto delle merci nella laguna di Venezia
Pellicani in commissione Trasporti: «Serve una classe Venezia di crociere, compatibili con la laguna». Bazzaro: «Legge speciale per rilanciare l’economia e il turismo»
I commenti al provvedimento Draghi per le imprese. Si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Boschetto: «Si doveva dare di più a chi crea lavoro e investire meno in redditi di cittadinanza». Zanon: «La pace fiscale sposta solo il problema»
Maschio: «Nonostante le risorse ingenti impegnate il risultato pro capite è modesto. Bene l'abolizione del canone Rai per il 2021 e il superbonus 110% anche per la ristrutturazione degli hotel»
La stima dell'’ufficio studi dell'associazione di Mestre. «Altri settori artigiani, sebbene non rientrati nelle limitazioni alle aperture è come fossero chiusi»
Nasce la figura del commissario liquidatore per il controllo del Consorzio Venezia Nuova. Al porto 26 milioni per le opere di escavo dei canali e per i lavori al Molo Sali di Porto Marghera
Settore per settore dalla legge speciale ai trasporti, i porti, le ristrutturazioni edilizie. Pellicani: «Gli effetti della misura da 55 miliardi appena approvata sulla vita della città lagunare»
I partiti: «Nel decreto Rilancio mancano i 200 milioni per le Province venete». Il sottosegretario: «Alla Città lagunare parte dei 3 miliardi per i Comuni e dei 500 milioni per le Città Metropolitane»
Martella: «Contributi a fondo perduto, 40 mila euro in base al fatturato». Sul protocollo distanze nei bar ristoranti e barbieri: «Ok alla differenziazione, ma il Veneto pensi a collaborare»
Quindici miliardi per lavoro e le imprese, sconti fiscali, sussidi, più di 3 miliardi e mezzo per la Sanità. Scuola, ricerca e università, turismo e spettacolo. Conte anticipa: «Ascoltato il grido di dolore»
Baretta anticipa le misure: incentivi agli affitti, taglio delle bollette, stop al pagamento dell’occupazione di suolo pubblico per 6 mesi. Donazzan a gamba tesa sulla cig in deroga