Negli anni gli “occupanti” hanno pagato regolarmente le tasse e acquisito i titoli ritenuti legittimi per l'epoca ma, a partire dal 2014, hanno iniziato a ricevere cartelle esattoriali. Oggi lo sblocco
Il 3 ottobre scorso approvato il disegno di legge in Senato, per la cessione ai privati delle aree demaniali nel Comune di Chioggia. Mercoledì l'assenso dei gruppi in sede legislativa, a giorni il via libera definitivo
Il provvedimento riguarda beni in terraferma, centro storico e isole: ci sono terreni, fabbricati, cantieri navali, aree intorno a Porto Marghera, l'isola delle Tresse e edifici di valore storico
Protocollo tra Comune, Demanio e ministeri. Caserma Miraglia a vocazione ricettiva, al posto della Matter invece abitazioni e uffici. Le operazioni militari si sposteranno a Malcontenta
Secondo il vicesindaco di Venezia le proprietà dovranno essere valorizzate tramite progetti o date in concessione. Immobili in terraferma, in centro storico e al Lido: valore 20 milioni
Il demanio reclama da anni il territorio di pertinenza di 40 immobili jesolani, tra piazza Marconi e piazza Milano. Ma il Tribunale dà ragione ai proprietari
Alcuni residenti si sono visti recapitare cartelle esattoriali con cifre esorbitanti da pagare: a esigerli è l'agenzia del demanio, dopo anni di silenzio
Il periodo contestato è quello tra gli anni 90 e il 2008, quando vi è stato anche il passaggio di consegne tra Covealla e Gral, l'accusa è di danno erariale
Il sindaco di Venezia è intervenuto questo pomeriggio in un incontro alla Tesa 105 con tutte le associazioni che chiedono la restituzione dell'area al Comune: "Il demanio ha cinque giorni"