Il vicesindaco Andrea Tomaello e l'assessore Silvana Tosi in sopralluogo ieri mattina. Ci sono ancora 4 famiglie, 7 casette restano da abbattere. «Ora trasferire le ultime persone. Serve inserimento con educazione civica e rispetto delle norme»
Venerdì mattina l'inizio simbolico della dismissione del vecchio progetto delle linee elettriche aeree e l'inizio dell'interramento. Terna: «Fondamentale il dialogo», la Regione: «Una vittoria di tutti». Il sindaco di Vigonovo Danieletto: «Dopo decenni, ce l'abbiamo fatta»
L'associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale: «sono emersi gravi motivi di illegittimità». Il 19 dicembre depositati gli atti al Tar
Superficie di 4.860 metri quadri. Intervento di riordino dell'area compresa la viabilità pedonale. Manutenzione del ponte, caserma dei carabinieri, mercati, servizi: 300 mila euro di investimento
Ancora nessuna novità sul modo con cui sarà demolita la seconda torcia della Vinyls di Porto Marghera. La ditta rimarga "la professionalità dei tecnici e la collaborazione degli Enti"
I protagonisti della demolizione della fiaccola alla portineria 8 del petrolchimico di Porto Marghera, il racconto di chi ha predisposto con tante ore di lavoro l'operazione, realizzando materialmente l'esplosione della torcia. Il colonnello Riccardo Maria Renganeschi, comandante del terzo reggimento Genio Guastatori di Udine, il tenente colonnello Pierluigi Longo, ufficiale responsabile della demolizione, e il primo maresciallo Matteo Mossuto, capo team della demolizione
Sette ore di lavoro di lavoro per il terzo reggimento del Genio Guastatori impegnato nella demolizione del Cv22 al petrolchimico di Porto Marghera. I dettagli dell'operazione con le immagini dell'inserimento dell'esplosivo plastico, la predisposizione dei cavi elettrici e i vari sopralluoghi per la sicurezza della zona circostante. Una volta terminate le fasi preparatorie sarà necessaria l'autorizzazione dell'aeroporto Marco Polo di Venezia per procedere
Il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Ennio Aquilino: "Col forte vento di stanotte la struttura non ha denunciato alcun segno di collasso. Ci sarà una riprogettazione dell'intervento con forse il coinvolgimento dell'Esercito"
La prossima settimana, giovedì e venerdì, alle 18.30 saranno demolite le strutture diventate simbolo anche di aspre lotte sindacali. La protezione civile: "Udibili le esplosioni"
L'associazione "I luoghi dell'abbandono" ha documentato gli interni della Notios Hellas, da 34 anni a Chioggia. Entro l'estate sarà demolita, per delle operazioni che dureranno sei mesi
Almeno 3 dei 5 padiglioni che diventeranno proprietà di Ca' Farsetti entro fine anno saranno abbattuti. L'idea è quella di utilizare la volumetria come credito edilizio, per fare cassa
Domani alle 11.30 le operazioni di demolizione dell'istituto "La Sorgente", inagibile da mesi. Al suo posto verrà costruito un edificio ecosostenibile a Ca' Brentelle, con 70 posti disponibili